Sesta giornata Eccellenza Veneto

Risultati-sesta-giornata-campionato-di-calcio-Eccellenza-Veneto

Bagarre in testa al Girone A che non ha ancora una favorita per il primo posto, con otto squadre nel giro di tre punti di cui cinque al secondo posto, tra cui il Mestrino Rubano che arriva dalla terza vittoria su tre trasferte.

Forte del miglior attacco del girone la squadra di mister Paganin vince in modo autorevole in casa del Virtus Cornedo, ultima a zero punti. Partita chiusa già nel primo tempo grazie ai gol di Meneghello al 15′, al suo terzo gol in campionato, e Villatora al 40′, entrambi i gol nati dagli sviluppi del calcio d’angolo.

Non riesce a far parte delle seconde in classifica l’Albignasego che spreca l’occasione, pareggiando in casa contro l’Ambrosiana. Dopo il vantaggio del brasiliano ex Pro Vercelli Henrique al 54′ i padroni di casa vengono raggiunti al 23′ da Chiappini, dopo che nel primo tempo all’attaccante Cecconello era stato parato un calcio di rigore.

La cura Tentoni non ha ancora dato i suoi frutti per l’Academy Plateola, soprattutto in fase offensiva, che pareggia in casa contro lo Schio nella sfida di bassa classifica, riuscendo comunque a raggiungere al penultimo posto il Camisano e mantenendo la porta inviolata per la seconda volta consecutiva in casa.

Nel Girone B di Eccellenza Veneto va in fuga in vetta il San Donà, mentre il Borgoricco Campetra si porta in terza posizione con altre tre squadre, grazie alla vittoria di misura ottenuta in casa contro il Favaro, grazie al gol del difensore centrale Beccaro al 18′, tornando così alla vittoria dopo due sconfitte consecutive.

Seconda sconfitta consecutiva per l’Unione Cadoneghe, questa volta in casa contro lo Spinea sul campo di via Ariosto a Mejaniga, subendo due rigori con il primo parato dal portiere Baldan, il secondo invece realizzato da Perusin al 22′.

Articolo dal sito del Borgoricco Campetra

CLASSIFICA GIRONE A

Classifica-campionato-Calcio-Eccellenza-Veneto-sesta-giornata

CLASSIFICA GIRONE B

Classifica-campionato-Calcio-Eccellenza-Veneto-sesta-giornata-Girone B

LE REAZIONI SU FACEBOOK

MESTRINO RUBANO

<<Termina con una netta vittoria la trasferta in terra vicentina dei ragazzi di Mister AntonioPaganin, vittoria che ci proietta in una interessantissima seconda posizione in classica ad un solo punto dalla capolista Eurocassola.

Il primo tempo inizia con il MestrinoRubano subito a comandare sul piano del gioco, mentre il Cornedo si affida a lanci lunghi anche aiutati dal vento a favore

15’ min da calcio d’angolo battuto da Salata sembra che Meneghello tocchi quanto basta per infilare la rete del vantaggio

32′ min il Cornedo va vicino al pareggio, Enoch da sinistra manda un traversone in mezzo per la testa di Busetto che colpisce in rete a colpo sicuro ma nella nostra porta Corassaniti c’è, si distende e con la mano para miracolosamente.

40′ min ancora MestrinoRubano che raddoppia nuovamente su azione di calcio d’angolo, in questa occasione è Villatora che di sinistro infila lo 0-2

Nel secondo tempo la partita si gioca principalmente a centrocampo

9’ min gran tiro da 25 metri di Equizi e ancora Corasaniti si distende e para alla grande.

MestrinoRubano avanti con una grande azione Salata, Fornasaro, Rampazzo tutta di prima ma sfuma in calcio d’angolo

19° min Salata entra in area e spara ma Vencato di pugni respinge in calcio d’angolo. Sull’azione successiva mischia con Rampazzo che calcia a botta sicura ma Vencato di piede sinistro respinge nuovamente.

28° min ancora Salata in guerra con Vencato che si distende sul tiro a giro.

42° Ciniltani si ritrova a tu per tu con Vencato, il tiro finisce sul palo e sulla palla si avventa Fantin che viene anticipato per un nulla.>>

ACADEMY PLATEOLA

<<Un pareggio a reti bianche e poche emozioni nel campo di Vaccarino in un pomeriggio uggioso dove la posta in palio era alta visto che entrambe le formazioni dovevano ancora portare a casa la vittoria e devono ancora aspettare.Inizio sfortunato per i gialloverdi che si vedono costretti a fare subito un cambio per l’infortunio avvenuto a Parolin sostituito da Pasinato.I giallorossi ospiti sembrano più vivaci e al 15′ vanno vicino al vantaggio con Rubbo che di testa la mette fuori dopo un corner battuto da Giusti.Lo Schio insiste e Miloradovic prova il tiro a giro e la sfera non esce di molto.Al 36′ e al 38′ due super parate di Lorello impediscono il vantaggio ospite prima su Milarodovic e poi su Giusti.Al 40′ si fa vedere il Plateola con l’asse Ferrarese-Bertoncello con quest” ultimo che perde il guizzo vincente a pochi passi da Bortoletto.Nella ripresa la musica cambia complice i cambi di mister Tentoni che mette nella mischia ill rientrante da un serio infortunio Samuel Nezha e il suo compagno di reparto Rafael Monteiro che in settimana ha avuto problemi di salute.I due alzano il baricentro della nostra squadra e il palleggio è quasi totalmente in mano ai padroni di casa e all”85′ abbiamo una colossale occasione proprio con il brasiliano che semina il panico in area avversaria scartando tutta la difesa ma al momento del tiro non trova la forza giusta e Bortoletto la blocca senza difficoltà.Da segnalare che a pochi minuti dalla fine ha fatto l’ingresso in campo per la prima volta in questa stagione il nostro Tommaso Lelj,un ritorno molto gradito.Finisce così, un pareggio giusto,un tempo a testa,due squadre bloccate dalla tensione in attesa di tempi migliori.Si sono visti passi in avanti soprattutto un secondo tempo che ci da fiducia per il proseguo del torneo.Ora testa a Montorio oggi vittorioso nel derby con il Vigasio>>

GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE A

GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE B

ULTIMI ARTICOLI ECCELLENZA

Lascia un commento