Recupero della settima giornata, rinviata il 20 ottobre per maltempo, giocata domenica 22 dicembre con qualche anticipo, per i due gironi del campionato di calcio Eccellenza Veneto, che chiude i gironi di andata, con il recupero tra Porto Viro e Limena che verrà disputato il 28 dicembre.
Perde nel girone B di calcio Eccellenza ma vince il titolo d’inverno l’United Borgoricco Campetra, in una situazione di classifica comunque ingarbugliata, con le prime sei nel giro di tre punti. I rossobiancoblu chiudono il girone di andata con 31 punti, con due seconde a due di distanza, Conegliano e Godigese, e tre squadre a tre: San Donà, Eclisse Carenipievigina e Giorgione. Sconfitta al “Giampaolo Vecchiato” proprio contro il Giorgione, che si porta sul doppio vantaggio con i gol di Mustafà Diomandè al 15’ e Nicolò Garbuio al 57’. Ci prova la formazione di Alessandro Ferronato che al 67’ accorcia con la sesta rete in campionato di Fabio Barichello, ma non trova il pareggio nel finale. Al rientro in campo domenica 5 gennaio l’United Borgoricco Campetra sarà impegnato sul campo del Borgo Valbelluna nono nella graduatoria con 19 punti, insieme al Cavarzano Belluno.
Nel girone A di calcio Eccellenza gran derby nell’anticipo di sabato tra Mestrino United e Albignasego, con i padroni di casa che all’ultima partita dell’andata riescono a vincere la prima partita tra le mura amiche in campionato, in una gara molto combattuta con occasioni da una parte e dall’altra, raggiungendo il Real Valpolicella al quattordicesimo posto ad un punto o due, in base al risultato nel recupero del Porto Viro, dalla salvezza diretta; mentre i granata restano a 22 punti, nell’ultima posizione in zona playoff insieme al Longare Castegnero, che posssono essere superati dal Limena nel recupero. Passa in vantaggio la squadra di mister Alessandro Bertan con un gran diagonale di Edoardo Nalesso dal limite dell’area, raddoppia con il gol di testa di Nicolò Villatora su cross da calcio d’angolo al 20’; reagisce la formazione dell’ex allenatore biancoazzurro Antonio Paganin accorciando le distanze con Daniele Torregrossa al 36’ servito da Lorenzo Riccò, che da dentro l’area trafigge Alberto Corasiniti in diagonale, pareggio che chiude il primo tempo di Alessandro Masiero che insacca di testa il cross dell’ex Alberto Salata. Nella ripresa conquista i tre punti il Mestrino United con un grande gol del centrocampista classe 2006 Tommaso De Franceschi, che con un bel diagonale da fuori area che scavalca Cristian Bala sul secondo palo al 73’. Alla prima giornata di ritorno il Mestrino United giocherà il derby in casa dell’Arcella, mentre la partita dell’Albignasego sarà rinviata perché lunedì 6 gennaio 2025, giocherà la finale regionale della Coppa Itali contro il San Donà.
Settima vittoria nelle ultime otto gare disputate per l’Arcella, che espugna il campo dell’”Italo e Giuseppe Bombana” di Sant’Anbrogio di Valpolicella, contro l’Ambrosiana, che con questa sconfitta viene risucchiato nella zona pericolosa della classifica, all’undicesimo posto a 16 punti con Porto Viro e Chiampo. Volano invece i ragazzi di Claudio Ottoni che mantengono il secondo posto nel torneo con 29 punti, a otto dall’Unione La Rocca Altavilla che sta giocando un campionato a se. Tre punti arrivati grazie alla rete al 44’ di Fabio Campion, sesto gol per l’attaccante cresciuto nelle giovanili di Este e Padova, arrivato nella corte bianconera in estate dal Nuovo Monselice.
Unione La Rocca Altavilla che ha la meglio del Limena con un gol per tempo di Rachid Arma, che completa un girone di andata dominando, primo con 37 punti, con 11 vittorie, quattro pareggi e ancora senza sconfitte, con il migliore attacco con 34 reti realizzate e migliore difesa con 7 subite. La formazione di Alberto Boscaro, resta a 20 punti in settima posizione, con la possibilità in caso di vittoria nel recupero di Porto Viro di passare in zona playoff.
Non riesce a tornare alla vittoria dopo cinque giornate senza, e tre punti che mancano in casa da sei, il Pozzonovo, che vede infrangersi il successo sulle parate del portiere Luca Passarella del Porto Viro. Partita che finisce a reti inviolate, con i giocatori di Massimiliano Sabbadin che concludono il girone di andata con 17 punti al decimo posto, con uno di vantaggio sulla zona pericolosa. Al rientro domenica 5 gennaio 2025 inizierà il girone di ritorno nel derby in casa del Limena.
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO ECCELLENZA VENETO
- Giornata 12 ritorno calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori
- Unione La Rocca Altavilla promossa in serie D
- Partite calcio Eccellenza Veneto di domenica 23 marzo
- Giornata 11 ritorno calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori
- Partite calcio Eccellenza Veneto di domenica 16 marzo
- Giornata 10 ritorno calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori