Si torna a giocare dopo la sosta di Pasqua che ha visto disputare qualche recupero e posticipo dei gironi del campionato di calcio di Eccellenza Veneto, con la tredicesima giornata del girone di ritorno domenica 7 aprile con inizio partite con il nuovo orario delle 15:30.
Tre partite al termine e arrivano già i primi verdetti, nel Girone A di calcio Eccellenza vince matematicamente il campionato il Vigasio con la prima sconfitta esterna del Mestrino Rubano nel girone, che ha perso in casa del Mozzecane nel recupero della decima giornata di ritorno venerdì 29 marzo per due a uno. Vigasio che si può dire che ha vinto meritatamente con la squadra che ha il migliore attacco con 58 gol in 27 partite e la migliore difesa con 22 subiti, dieci punti sulla seconda a tre partite da temine, solo due sconfitte subite con l’ultima che risale al 26 novembre nel derby a Valpolicella, ottenendo poi quindici risultati utili consecutivi con nove vittorie e sei pareggi.
La squadra veronese festeggierà in campo la promozione in Serie D proprio a Mestrino, con il Mestrino Rubano bisognoso di punti per mantenere la seconda posizione e cercherà di approfittare del clima di festa avversario, seconda posizione che da il vantaggio del campo nei Play Off e di potersi qualificare in caso di pareggio dopo i supplementari(leggi il regolamento dei Play Off Eccellenza). La squadra di Antonio Paganin deve guardarsi alle spalle con La Rocca Altavilla ad un punto che ospiterà l’Ambrosiana ottava che non vince da quattro partite con una sconfitta e tre pareggi. Il Montorio e il Porto Viro a tre punti con i veronesi attesi dal derby in casa del Real Valpolicella in lotta nei Play Out, i rodigini invece ospiteranno il Camisano in grande forma che sta quasi per ottenere la salvezza diretta.
Si ritrova in lotta salvezza l’Albignasego dopo quattro sconfitte e due pareggi nelle ultime sei partite, che se la dovrà vedere contro l’Union Eurocassola allo stadio di San Giuseppe, con la squadra vicentina quattordicesima lontana cinque punti dai granata. La squadra di Vito Antonelli, che non sarà presente in panchina per squalifica, al momento è all’undicesimo posto con un solo punto da dodicesimo e tre dal tredicesimo.
Situazione molto difficile per l’Academy Plateola, che dopo il pareggio nel posticipo per due a due contro il Camisano, rischia la retrocessione diretta, in quanto non sono previsti i Play Out nel caso finisce il campionato quindicesima a più di cinque punti dalla dodicesima, e al momento sono dieci, proprio dai vicentini(leggi il regolamento dei Play Out Eccellenza). Tre punti obbligatori da fare quindi per la squadra di Luigi Zuccon, in casa del già retrocesso Virtus Cornedo ultimo con un solo punto.
Si complica la corsa ai Play Off per il l’United Borgoricco Campetra nel Girone B di calcio Eccellenza dopo la sconfitta nel posticipo di mercoledì 3 aprile, dove ha perso a Castelfranco Veneto contro il Giorgione, rimanendo così a quattro punti dalla zona che conta. La squadra di Alessandro Ferronato si gioca una delle sue ultime chance al “Mason” di Camposampiero contro la Carenipievigina, con la squadra di Pieve di Soligo che arriva da un grande momento di forma con otto risultati utili consecutivi con quattro vittorie e quattro pareggi che gli hanno permesso di uscire dalle zone pericolose della classifica e arrivare all’ottavo posto condiviso con la Liventina Opitergina, a tre punti dai rossobiancoblu.
La vittoria del Giorgione inguaia l’Unione Cadoneghe che vede allontanarsi la salvezza diretta a sette punti ed è sempre più probabile che giochi i Play Out contro il Cavarzano Belluno che li segue in classifica di due punti. La squadra di Alessadro Ferrulli domenica ospiterà al Martin Luther King di Mejaniga il Vittorio Falmec sesto a pari merito con il Borgoricco Campetra, che arriva da quattro risultati utili consecutivi con tre vittorie e un pareggio. Il Caorle La Salute ultimo è già matematicamente retrocesso perchè anche vincendole tutte non può avere il diritto di giocare i Play Out in quanto non può raggiungere i cinque punti di scarto dalla dodicesima, mentre il Favaro quindicesimo a sei punti dal quattordicesimo, otto dal tredicesimo e quattordici dal dodicesimo, difficilmente potrà evitare la retrocessione diretta. Il Cavarzano Belluno giocherà in casa dell’ottava Liventina Opitergina che arriva da tre sconfitte consecutive, mentre il Favaro ospiterà la quarta in classifica Conegliano. La dodicesima Liapiave invece è attesa dalla trasferta a San Donà contro la seconda in lotta per la conquista del campionato ad un solo punto dalla prima Godigese.
ULTIMI ARTICOLI CALCIO ECCELLENZA VENETO
- Giornata 12 ritorno calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori
- Unione La Rocca Altavilla promossa in serie D
- Partite calcio Eccellenza Veneto di domenica 23 marzo
- Giornata 11 ritorno calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori
- Partite calcio Eccellenza Veneto di domenica 16 marzo
- Giornata 10 ritorno calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori