Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone E di domenica 1 dicembre

Partite-calcio-domenica-1-dicembre-Girone-E-Prima Categoria-Veneto

Tredicesima giornata per il campionato di Prima Categoria Veneto girone E, domenica 1 dicembre con inizio partite alle ore 14:30, dodicesima partita effettiva, con quattro gare che mancano alla fine dell’andata.

Secondo scontro diretto dopo il pareggio a Camin per la capolista con 23 punti Brusegana Santo Stefano, che ospiterà sul campo di Monterosso il Venezia Nettuno Lido, terzo a tre lunghezze di distanza insieme all’Olympia Padova e Fossò. La squadra di mister Andrea Favalli arriva da sette risultati utili consecutivi con cinque vittorie e due pareggi, e sul proprio campo ha vinto quattro volte, tre nelle ultime tre gare giocate, e perso una, contro La Rocca Monselice. Mentre la squadra del Lido in trasferta ha perso l’ultima giocata a Monselice e su cinque incontri disputati in terra ferma ne ha vinte due e perse tre.

La seconda in classifica che lontana un punto, il La Rocca Monselice, dopo sei risultati utili di fila con tre vittorie e tre pareggi, giocherà sul proprio campo di via San Filippo contro la penultima in classifica con 7 punti in cerca di punti salvezza, il Pernumia. La squadra dell’allenatore Marco Trambaioli, che ha la seconda migliore difesa con 8 reti subite, dopo il Brusegana Santo Stefano che ne ha subite 7, con sei clean sheet ottenuti finora, in casa ne ha vinte tre e persa una; mentre la squadra del nuovo tecnico Filippo Turatto subentrato una settimana fa a Stefano Garbin, in trasferta ha vinto una volta, pareggiata una e perse due.

Dopo sette risultati utili consecutivi, con tre vittorie e quattro pareggi, l’Olympia Padova terza in classifica giocherà sull’insidioso campo dello Stra Riviera del Brenta che ha tre punti in meno, dove l’ultima volta ne ha fatto le spese il Fossò. La squadra di Mattia Colombo in trasferta è ancora imbattuta con tre vittorie e un pareggio, con 12 gol fatti e 5 subiti; mentre i padroni di casa tra le mura amiche ha vinto le ultime due gare disputate dopo aver pareggiato le prime due.

Dopo essere tornato alla vittoria a seguito di cinque gare senza, l’altra terza Fossò giocherà sul campo di Mezzavia contro il Montegrotto, decimo a 14 punti con tre di vantaggio sulla zona pericolosa. La squadra di Andrea Stocco in trasferta ne ha vinte due, pareggiate due e persa una, l’ultima giocata fuori casa nel derby a Stra; la formazione di Mattia Turetta in casa ne ha vinte tre, pareggiata una e persa una.

L’USMA Padova sesta in classifica insieme allo Stra Riviera del Brenta, a tre lunghezze dalla zona playoff, giocherà sul sintetico di Montegalda contro il Due Monti, dove deve “vendicare” il sei a zero subito in coppa a settembre, tredicesimo in classifica che arriva da cinque sconfitte consecutive. La squadra di Andrew Feltre lontano da casa non ha ancora vinto con due pareggi e tre sconfitte, nelle ultime due gare disputate in trasferta; mentre i padroni di casa sul proprio campo ha perso le ultime due partite giocate dopo aver vinto le prime due e pareggiato la terza.

Nono in graduatoria con 15 punti, dopo due vittorie nelle ultime tre partite, il PSN Legnaro Polverara torna a giocare sul proprio campo di via Dello Sport, dove non ha ancora vinto, contro l’undicesima con 12 punti l’Unione Arzergrande Codevigo Vallonga, che arriva da due sconfitte consecutive. La squadra di Gabrile Momolo, arrivato sulla panchina giallonera da cinque giornate, ottenendo due vittorie, un pareggio e due sconfitte, affrontando tre formazioni delle prime cinque in classifica, in casa ha pareggiato tre volte e perse due. La formazione di Mattia Salvagno, arrivato sulla panchina biancorossoblu da tre giornate, fuori casa ha vinto una volta, pareggiato una e perse tre.

Sfida salvezza per la Santangiolese dodicesima in classifica con 11 punti, in casa dell’ultima della classe Camponogarese con 5 punti, con la squadra di Sant’Angelo di Piove che fuori casa non perde da tre partite con una vittoria e due pareggi, dopo aver perso le prime due gare lontano dal proprio campo. La squadra veneziana ha vinto l’ultimo incontro disputato tra le mura amiche contro il Pernumia, dopo un pareggio e tre sconfitte.

Il San Martino Saonara, quattordicesimo con 8 punti, dopo due sconfitte consecutive ospiterà al “Francesco Daniele” di Villatora l’Aurora Rivereel, in grande forma con tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque gare disputate.

ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO