Finito il girone di andata è tempo del primo bilancio stagionale per le squadre padovane dei quattro gironi di Promozione Veneto.
Riapre il campionato il Limena che vince la sua seconda partita consecutiva contro la capolista Pozzonovo che perde la sua seconda partita in campionato. Classifica del Girone C di Promozione che segue il pronostico di inizio stagione con le prime tre che sono le retrocesse dall’Eccellenza dalla scorsa stagione, il Nuovo Monselice vincitore dei Play Off della scorsa stagione invece è rimasto più indietro rispetto a quanto ci si potesse aspettare.
Il Limena vince tra le mura amiche grazie al gol di dell’ex centrocampista del Borgoricco Campetra e Monselice Michele Carraro al 30′, e del gol del capitano Gianluca Niselli al 55′. I padroni di casa si portano così in una posizione di classifica più tranquilla a +4 dalla zona Play Out e a -2 dalla zona Play Off, dopo aver lottato tutto il girone di andata per non farsi risucchiare nella bagarre salvezza.
Il Pozzonovo nonostante aver dominato per tutto il girone di andata con il miglior attacco con 25 gol e miglior difesa con 11 subiti in 15 partite, si ritrova la Piovese a due punti di distanza e l’Arcella a quattro, con le due squadre che dopo un inizio difficile hanno iniziato a correre, e il girone di ritorno ripartirà il 7 gennaio con lo scontro diretto dei biancoazzurri sul campo di via Bressan dell’Arcella, e dopo il temibile Cavarzere in casa affronterà la Piovese sempre a Pozzonovo. Tre giornate molto importanti per la lotta promozione diretta.
Balza al secondo posto solitario e a due punti dalla prima la Piovese che vince lo scontro diretto in casa dell’Azzurra Due Carrare, grazie alla doppietta di Andrea Nobile che raggiunge Simone Bernardi del Pozzonovo in testa alla classifica dei marcatori con 11 gol, con le reti al 8′ e al 16′, di Guzzo su rigore il gol che accorcia le distanze al 19′ per i padroni di casa. I biancorossi portano a casa così la quinta vittoria nelle ultime sei giornate, candidandosi alla promozione diretta, nel girone di andata ha recuperato terreno dopo un inizio disastroso dove aveva ottenuto cinque punti nelle prime cinque giornate e nel ritorno avrà il vantaggio di giocare nove partite in casa e sei fuori.
Anche l’Arcella dopo un inizio di stagione negativo ha ingranato e ha finito il girone di andata al terzo posto solitario con la seconda migliore difesa con 12 gol subiti su 15 partite. Sorpasso effettuato all’Azzurra Due Carrare grazie alla vittoria in casa ottenuta contro il Dolo Pianiga con due gol realizzati nel primo tempo, dell’ex attaccante della Clivense Andrea Cibin al 35′, al suo quarto gol in campionato, e dell’ex attaccante del Montecchio e Giorgione Mariano Mangieri al 45′, al suo sesto gol nel girone.
All’ultimo posto dei Play Off si piazza il Cavarzere che ha espugnato il campo di via Luxardo del Torre con il gol dell’attaccante Nicholas Michieli a quattro minuti dal novantesimo, il suo quarto gol in campionato. Veneziani che ottengono così la loro seconda vittoria consecutiva e il loro terzo risultato utile consecutivo, mentre per il neopromosso Torre arriva la terza sconfitta consecutiva e si trova ad un solo punto dalla zona Play Out dopo un girone di andata dove era sempre stato lontano dalla zona che scotta.
Pareggi per uno a uno i due derby rodigini Pettorazza – Rovigo e Loreo – Scardovari, che mantengono in alta classifica al sesto posto a pari merito le due squadre di casa, mentre le due ospiti muovono la classifica il Rovigo in zona Play Out e lo Scardovari all’ultimo posto.
Ha deluso le attese il Nuovo Monselice che conclude un periodo negativo con il punto di penalizzazione e il pareggio interno contro una Villafranchese in grande forma. Un uno a uno maturato con le reti di Fabio Campion al 79′, al suo ottavo gol in campionato, e il pareggio di Sergio Bordin, al suo quinto gol. Padroni di casa guidati dal subentrato Marco Sadocco, tornato come viceallenatore a settembre dopo che da giocatore aveva giocato per i biancorossi per cinque anni e mezzo, ora promosso primo allenatore dopo l’esonero di Paolo Antonioni. Monselicensi che in classifica pagano lo scarso rendimento esterno dove ha ottenuto solo 5 punti in 7 partite e non vince dall’unica vittoria esterna della seconda giornata in casa dell’Arcella. Gli ospiti dopo essere stati a lungo in zona Play Out ne sono usciti grazie a cinque risultati utili consecutivi.
Risultato rotondo per la Vigontina che rifila la manita al Saonara Villatora conquistando tre punti fondamentali per cercare di uscire dalla zona spareggi per non retrocedere. Gol di Nicola Giuliato al 35′, al suo primo gol in campionato e secondo stagionale per l’attaccante, doppietta di Edoardo Pavanello al 55′ e al 65′, accorcia le distanze Rigato per gli ospiti, chiudono il risultato Giordano Bruno al 85′ e Giorgio Brioschi con il suo primo gol in Promozione nel primo minuto di recupero.
Nel Girone B di Promozione chiude al nono posto il Galliera a 21 punti, con +6 sopra la zona Play out e -3 dalla zona Play Off, con il pareggio casalingo contro il Cassola che precede i biancoazzurri di un punto. Un girone di andata che non stava andando molto bene ma ripreso con tre vittorie consecutive, due nei derby, nelle ultime cinque giocate. Pareggio casalingo ottenuto con il gol di Robesco al 10′ che porta in vantaggio il Galliera, pareggio al 55′ di Belardinelli per gli ospiti. Torna alla sconfitta la Fontanivese, la quarta nelle ultime cinque giornate, in casa della Marosticense a cui basta un gol di Merlo al 60′ per prendersi i tre punti. La squadra di Fontaniva San Giorgio finisce così il girone di andata al dodicesimo posto in zona Play Out ad un solo punto dalla salvezza diretta. Vittoria importantissima per il fanalino di coda San Giorgio in Bosco, che espugna il campo del Chiampo per tre a due, che non sia arrende dopo il doppio svantaggio con i gol di Cazzola e Cavaliere al 50′ e 52′ dei vicentini, ribaltando il risultato con Franchesen al 60′, pareggiando di Tonin al 65′ e gol vittoria di Stangherlin al terzo minuto di recupero. I sangiorgensi chiudono l’andata all’ultimo posto, ma grazie ai tre risultati utili consecutivi sono ad un punto dalla penultima Rosà e tre dal Poleo Aste e Sarcedo, Sarcedo che affronterà in trsferta alla prima giornata di ritorno.
Nel Girone A notte fonda per il Merlara, che perde in casa due a zero lo scontro diretto contro l’Albaredoronco, che condannano i biancoazzurri al penultimo posto alla fine dell’andata. Nel Girone D terza vittoria consecutiva per l’Ambrosiana Trebaseleghe che chiude in bellezza il l’andata portandosi a solo un punto dalla zona Play Off dopo un inizio un po’ stentato ma recuperato con quattro vittorie nelle ultime cinque partite. Vittoria arrivata allo Stadio Comunale Gaetano Scirea contro l’Union QDP che ha venduto cara la pelle, al vantaggio di Nicola Rossi al 11′ per i padroni di casa rispondono e ribaltano il risultato gli ospiti in due minuti dal 42′ al 43′ con Martina e Schievenin, pareggio al secondo minuto di recupero del primo tempo di Pasquali che porta il risultato sul due a due. Gol vittoria del solito Nicola Rossi al 63′ al suo nono gol stagionale che lo porta ad essere il secondo marcatore del girone.
CLASSIFICA GIRONE A
CLASSIFICA GIRONE B
CLASSIFICA GIRONE C
CLASSIFICA GIRONE D
–
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE A
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE B
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE C
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE D
ULTIMI ARTICOLI