Tredicesima giornata calcio Eccellenza Veneto, risultati e marcatori

Risultati-marcatori-partite-Eccellenza-giornata-13-stagione-2024-25-squadre-Padova

Tredicesima giornata del campionato di calcio di Eccellenza per i due gironi, giocata domenica 1 dicembre, dodicesima partita effettiva con tre che mancano alla fine dell’andata.

Quarta vittoria consecutiva e primo posto solitario nel girone B di calcio Eccellenza per l’United Borgoricco Campetra, che approfitta del passo falso casalingo del Giorgione sconfitto dal Cavarzano Belluno per tre a uno, e allunga a cinque punti la distanza dalle sconfitte Conegliano e Godigese, che vengono raggiunte dal San Donà che ha pareggiato a Marostica nell’anticipo di sabato. Vittoria di misura della squadra di mister Alessandro Ferronato al “Vecchiato” di Borgoricco contro il combattivo Portomansuè, che resta a 20 punti al settimo posto, grazie alla quarta rete in campionato dell’ex centrocampista del Treviso Alberto De Poli al 64’, e alle parate del portiere Enrico Vencato conquistando la nona vittoria, la quarta in casa, con il settimo clean sheet nel torneo.

Vola l’Arcella nel girone A di calcio Eccellenza, con la quinta vittoria consecutiva, sul proprio campo di via Bressan contro lo Schio, che in un sol colpo supera gli scledensi e aggancia al secondo posto il Villafranca Veronese, a sei punti dalla capolista Unione La Rocca Altavilla. Vittoria arrivata con il primo tempo che si chiude sull’uno a uno con il botta e risposta nei primi sei minuti, al vantaggio del centrocampista brasiliano Jean Alisson Vidor al 1’, risponde Tommaso Equizi; sale in cattedra nella ripresa l’attaccante argentino Mariano Mangieri che firma una doppietta con i gol al 52’ e al 60’ sulla ribattuta del calcio di rigore che gli ha respinto il portiere Gabriele Plechero, otto gol per il bomber bianconero nel torneo, quattro nelle ultime due gare disputate. La squadra di Claudio Ottoni con la settima vittoria nel torneo si porta a 22 punti in classifica.

Va in fuga l’Unione La Rocca Altavilla in classifica con sei punti di vantaggio sulle seconde, grazie al pareggio interno del Villafranca Veronese, con la squadra vicentina che ha la meglio del Pozzonovo con un rigore al quarto minuto di recupero realizzato dal trentanovenne ex attaccante di Vicenza e Virtus Verona Rachid Arma. La squadra di Massimiliano Sabbadin con la seconda sconfitta consecutiva, la quinta nella competizione, resta a 15 punti scivolando al nono posto con un punto di vantaggio sulla zona pericolosa.

Torna subito alla vittoria il Limena dopo la sconfitta di Albignasego, la seconda tra le mura amiche, la quinta nel girone, con un convincente tre a zero ai danni dell’Oppeano, che resta all’ultimo posto solitario con 10 punti. Gialloblu che chiudono il primo tempo con il doppio vantaggio ottenuto con la doppietta dell’ex attaccante dell’Academy Plateola, Samuele Santi, con i gol realizzati al 9’ e al 28’. Chiude la partita la terza rete insaccata da Gianluca Niselli al 55’, con la squadra di Alberto Boscaro che si porta così al settimo posto con 17 punti.

Sconfitta per l’Albignasego sul campo del Mozzecane, la terza nelle ultime quattro partite, con un pirotecnico quattro a tre che porta la formazione veronese a 14 punti nella graduatoria e fa rimanere i granata a 18, al sesto posto con due dalla zona playoff. Partono forte i padroni di casa che trovano il doppio vantaggio con la doppietta di Alessandro Zuin, con le reti al 20’ e al 35’, accorciano gli ospiti con l’ex centrocampista di Pozzonovo e Rovigo Nandor Benucci al 42’ ma tre minuti dopo Andrea Chesini chiude il primo tempo sul tre a uno. Prova a recuperare la squadra di Antonio Paganin che accorcia nuovamente con Mattia Cecconello al 62’ ma al 71’ va in gol Andrea Nalini che porta a quattro le marcature per la formazione rossoblu, nuovo centro dei granata all’85’ di Alberto Salata, ma non basta per portare a casa almeno un punto.

Abbandona l’ultima posizione il Mestrino United, che porta a casa un pareggio da Villafranca Veronese, sfiorando la vittoria con i padroni di casa che recuperano il risultato per due volte. Vantaggio dei biancoazzurri dopo soli quattro minuti dal fischio del via con la rete di Edoardo Nalesso, pareggiato dalla formazione rossoblu sul finire del primo tempo con Alessandro Castellani. Ci riprovano gli ospiti che si riportano in vantaggio sempre con Edoardo Nalesso al 75’, quattro gol in campionato per l’ex attaccante dell’Arcella realizzati con due doppiette, non ci stanno i veronesi che quattro minuti dopo ristabiliscono la parità con il gol di Mattia Lavarini. La squadra di Alessandro Bertan si porta a 11 punti, a tre dalla salvezza diretta.

ULTIME NOTIZIE CALCIO ECCELLENZA VENETO