Sesta giornata calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori

Risultati-marcatori-partite-Girone-E-Prima-Categoria-giornata-6-stagione-2024-25

Sesta giornata del campionato di calcio di Prima Categoria Girone E, giocata domenica 13 ottobre.

Rallenta la capolista Fossò che pareggia in casa a reti inviolate contro la Camponogarese, con la squadra ospite che si porta a due punti e abbandona l’ultima posizione in classifica. Mentre i padroni di casa si portano a 14 punti, con il Brusegnana Santo Stefano che si avvicina a due punti di distanza. La neopromossa Brusegana Santo Stefano si porta al secondo posto solitario, grazie alla vittoria casalinga sul campo parrocchiale di Giarre, contro l’ultima in classifica San Martino Saonara. Tre punti conquistati con il terzo gol in campionato di Dygor Buciuni al 61’ e, alla doppietta di Giacomo Bonaventura con i gol al 78’ e al quarto minuto di recupero, tre gol nel torneo anche per lui.

Bloccate sullo zero a zero le ora terze in classifica Olympia Padova e La Rocca Monselice che si ritrovano a 11 punti, con la squadra di Mattia Colombo che ha pareggiato sul campo di Camin contro la Santangiolese, con la squadra di Sant’Angelo di Piove che si porta a sei punti al dodicesimo posto. mentre quella di Marco Trambaioli ha impattato a Montegalda in casa del Due Monti, con i padroni di casa che si portano a dieci punti nella graduatoria.

Due Monti raggiunto in classifica dal Montegrotto che ha la meglio sul proprio campo contro lo Stra Riviera del Brenta, che subisce la prima sconfitta nel torneo. La squadra di Mattia Turetta chiude il primo tempo con il doppio vantaggio, con il gol dell’ex centrocampista dello Sport Project Mattia Francescato e la quinta rete nella competizione di Marco Michelotto. La squadra di casa si complica la vita con l’espulsione al secondo minuto del primo tempo di Alessandro Visentin, con gli ospiti che accorciano le distanze con il quarto gol nel torneo del diciannovenne Tommaso Galdarossa al nono minuto della ripresa, con il risultato che non cambierà più fino al fischio finale.

Passa a dieci punti in classifica anche il Venezia Nettuno Lido che ha la meglio in casa contro l’Aurora Rivereel, con la squadra di casa che dopo mezzora di gioco sembra aver già chiuso i conti, con la tripletta del bomber Alvise Barbato, sette gol nella competizione per l’attaccante che la stagione scorsa ne ha realizzati 22. Si spaventa la squadra veneziana che subisce due gol in tre minuti, di Abdelali Essenhaji e Andrea Lazzarin, con il primo tempo che si conclude sul tre a due. Nella ripresa chiudono i conti sul cinque a due le reti di Tommaso Farisato e Nicolò Zanetti.

Quarto risultato utile per l’USMA Padova che continua a salire in classifica dopo le due sconfitte nelle prime due uscite nel torneo, portandosi a otto punti al nono posto con l’Unione ACV e il PSN Legnaro Polverara battuto per tre a due al “Mengato” di Caselle di Selvazzano. Primo tempo che si chiude sul due a uno con il gol di Luca Zoppello e il raddoppio di Manuel Balboni, tre reti in campionato per l’attaccante classe 2004, di Gianluca Pinato il gol che accorcia le distanze. Nella ripresa terza marcatura della squadra di Andrew Feltre dopo cinque minuti con l’ex attaccante del Montegrotto Nicolò Valente, accorciano nuovamente gli uomini di Gianni Primavera con il primo gol in giallonero nel torneo di Davide Sabbion a cinque minuti dal novantesimo, con il risultato che non cambia fino al fischio finale dell’arbitro.

Vittoria dell’Union Arzergrande Codevigo Vallonga in casa del Pernumia, che è tornato sul suo campo, con neroverdi che restano terzultimi in classifica con quattro punti, mentre gli ospiti si portano a otto. Tre punti per la squadra di Luca Boscaro arrivati con il quarto gol nel torneo di Andrea Birolo dopo venti minuti di gioco e, il raddoppio di Riccardo Calore.

ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO