Recupero della settima giornata di campionato, rinviata per maltempo il 20 ottobre, giocata domenica 22 dicembre, con due anticipi, che chiude il girone di andata del girone D del campionato di calcio di Prima Categoria Veneto con tre recuperi da giocare il 5 gennaio: Albarella Rosolinamare – Badia Polesine, Union River – Tagliolese, Villa Bartolomea – Villanovese.
Nona vittoria consecutiva per l’AQS Borgo Veneto che finisce il girone di andata a 37 punti, mantenendo otto lunghezze di vantaggio sulla seconda. Tre punti arrivati sul proprio campo contro il Badia Polesine, che si ferma a otto risultati utili consecutivi, rimanendo a 17 punti in undicesima posizione insieme al Merlara, in zona pericolosa della classifica. I ragazzi di mister Francesco Gasparetto dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio, grazie alla rete di Andrea Canevarolo, dilaga nella ripresa con il nono gol nel torneo di Guido Manfrin, realizzato su calcio di rigore, e la doppietta di Daniele Balsamo. Gol della bandiera sul finale di Alessio Maneo. Alla ripresa del campionato domenica 12 gennaio, per lo slittamento della prima di ritorno al 27 aprile, l’AQS Borgo Veneto giocherà il derby sul campo del Virtus Bagnoli Arre, mentre i polesani giocheranno il 5 gennaio il recupero in casa dell’Albarella Rosolinamare.
Vince il derby e scontro diretto per la seconda piazza, al “Celestino Celio” di San Martino di Venezze, il Pettorazza San Martino, allungando a quattro punti di vantaggio sugli avversari dell’Union River, che restano al terzo posto, grazie ai gol di Samuele Neodo, Federico Berti e Tommaso Umberto Boscolo. I padroni di casa torneranno a giocare il 12 gennaio a Villanova del Ghebbo contro la Villanovese, mentre la formazione ospite giocherà il recupero il 5 gennaio in casa contro la Taglilese.
Non ne approfitta la Solesinese per conquistare la terza posizione, che resta a meno uno dall’Union River, con la sconfitta di misura in casa del Villa Bartolomea, che grazie alla rete di Giacomo Buosi al 3’, abbandonano il penultimo posto e agganciano la Villanovese a tredicesimo, contro cui giocherà il recupero il 5 gennaio, con due lunghezze dalla salvezza diretta. La formazione di Michele Selleri invece tornerà in campo il 12 gennaio in casa contro la Nova Gens.
Sesto risultato utile con tre vittorie e tre pareggi per il Virtus Bagnoli Arre, che ha cominciato a correre in classifica, portandosi al quinto posto insieme alla Nova Gens a 23, uno in meno della Solesinese. Vittoria per i giocatori di Diego Sandon ottenuta in casa contro il Merlara grazie ai gol di Daniel Lemeti, Riccardo Biancato e Amine Massanghri, terzo gol per il centrocampista arancionero. I merlaresi dopo la seconda sconfitta consecutiva, torneranno in campo il 12 gennaio in casa del Montagnana.
Montagnana che continua la sua corsa e resta ad un punto dal Virtus Bagnoli Arre e la Nova Gens, agganciando il Castelbaldo al settimo posto, con la seconda vittoria consecutiva e cinque risultati utili di fila. Tre punti conquistati proprio in casa del Castelbaldo, grazie alla doppietta di Niccolò Bergamasco, con i gol al 77’ e all’87’, cinque centri nella competizione per l’attaccante classe 2004; con i padroni di casa che accorciano le distanze al terzo minuto di recupero con il solito Stefano Coraini, che realizza la nona rete nel girone. Al rientro in campo i castelbaldesi ospiteranno il Badia Polesine, mentre i rossoneri il Merlara.
Netta vittoria del Nova Gens che vince tre a zero sul campo dell’Albarella Rosolinamare, con le reti Riccardo Trivellin, Daniele Petrosino ed Enrico Fantini, con i padroni di casa che scivolano al penultimo posto in classifica, con la terza sconfitta consecutiva. Pareggio tra Villanovese e Corbola a Villanova del Ghebbo, con i padroni di casa che vengono raggiunti al tredicesimo posto dal Villa Bartolomea, mentre gli ospiti a 18 punti mantengono una lunghezza di vantaggio sulla zona pericolosa. Pareggio arrivato con la rete locale al 35’ di Luca Bevilacqua, e l’autorete di Thomas Tomanin al 71’
Terza vittoria consecutiva per la Tagliolese, che si porta a 20 punti in nona posizione, contro l’ultima in classifica Fiessese che resta a 4 punti con la quinta sconfitta consecutiva, sul campo di Fiesso Umbertiano. Tre punti per la formazione di Taglio di Po ottenuti grazie al gol di Michael Crivellari, e la doppietta di Simone Ballarin. A nulla servono i gol di Davide Fogagnolo che prima pareggia l’iniziale svantaggio, poi accorcia il risultato sul finale.
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO
- L’Ardisci e Spera vince la Coppa Veneto di Prima Categoria 2024/25
- Giornata 15 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori
- Giornata 15 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori
- Giornata 15 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone F, risultati e marcatori
- Il Real Tremignon promosso in Prima Categoria
- Il San Martino Saonara retrocede in Seconda Categoria