Giornata negativa per le squadre padovane impegnate nei due gironi di Eccellenza Veneto, con soli due pareggi e tre sconfitte. Due pareggi spettacolari per Albignasego e Mestrino Rubano che in questo inizio di stagione regalano gol ed emozioni.
Tre a tre per l’Albignasego in casa dello Schio con gli ospiti che trovano il pareggio all’ultimo secondo della partita con un colpo di testa del portiere Cristian Bala. Un pareggio comunque amaro perchè i granata avevano chiuso il primo tempo con due gol di vantaggio con il rigore di Cime all’8′ e Riccò al 45′. Nella ripresa reagiscono i padroni di casa, ancora a secco di vittorie in campionato, che accorciano su rigore con Giusti al 65′, trovano il pareggio al 91′ e incredibilmente il gol che li porta in vantaggio al 95′. Ma non è finita qui, all’ultima azione il portiere degli ospiti realizza il gol del definitivo tre a tre al 97′.
Pareggio a suon di gol anche per il Mestrino Rubano, che non riesce ancora ad espugnare il Francesco Bertocco, dopo la scoppiettante vittoria di Camisano. I padroni di casa riescono comunque a reagire due volte dopo che gli ospiti del Real Valpolicella erano andati in vantaggio, prima all’ottavo minuto con Guccione, a cui risponde Nalesso al 31′, di nuovo in vantaggio ancora con Guccione al 64′ a cui risponde dopo due minuti Scapin, al suo terzo gol in campionato. Mestrino Rubano che continua ad essere la migliore squadra come gol realizzati con 11 in cinque partite nel Girone A.
Continua il periodo negativo dell’Academy Plateola, che perde uno a zero in casa del Vigasio che raggiunge la vetta della classifica l’Eurocassola insieme al Longare Castegnero. I padroni di casa ottengono i tre punti grazie al gol al 60′ con Forestan.
Seconda sconfitta consecutiva per il Borgoricco Campetra, questa volta in terra veneziana, che ridotto in dieci per l’espulsione dell’attaccante Cappella al 49′ viene punito dal gol di Martini al 83′, che porta il San Donà alla terza vittoria consecutiva e al vertice della classifica grazie alla sconfitta del Giorgione in casa contro il Vittorio Falmec.
Sconfitta anche per l’Unione Cadoneghe, dopo la vittoria nel derby, che dopo aver sprecato un calcio di rigore nel primo tempo con Rossignoli, nel secondo viene punito dalla doppietta di Nobile che segna al 65′ e al 85′, fissando il risultato sul due a zero per il Favaro.
Articolo dal sito del Borgoricco Campetra
LE REAZIONI SU FACEBOOK
MESTRINO RUBANO
<<Non riesce il MR a trovare la prima vittoria della stagione tra le mura amiche e al “Francesco Bertocco” impatta con un buon Real Valpolicella FC sceso a Mestrino con la difesa meno perforata del girone.
Prima della partita viene osservato un minuto di silenzio a ricordo delle vittime della tragedia di Mestre e del nostro Nani, scomparso in settimana.
Primo tempo
9° Da calcio d’angolo la palla naviga sull’area piccola del MestrinoRubano fino a giungere su i piedi di Guccione che piazza facile in rete per il vantaggio ospite
14° Il MR accusa il colpo ed il Real Valpolicella si rende pericoloso con azioni di contropiede. In una di queste Caia vola e serve Guccione che però spara centrale su Corasaniti.
23° Fantin in area dopo una serie di rimpalli spara in mezza girata in rete ma Rossi è pronto.
31° Azione corale con Salata servito sulla destra e bravo a servire con un cross Nalesso che colpisce in rete per il pareggio.
43° Moracchiato servito da Salata colpisce di testa ma con un guizzo Rossi evita il gol.
Secondo tempo
Partita dove il MR controlla ma il Real Valpolicella tenta con le incursioni in contropiede.
20° Nuovo vantaggio ospite ancora con Guccione che riceve palla in area, si gira e piazza un diagonale imprendibile per Corasaniti 1-2
22° Immediata risposta del MR con Scapin che dal limite dell’ area calcia un siluro che Rossi può solo vedere infilarsi in rete
31° Bonetti si libera di Villatora e si invola verso l’area biancoceleste, ma il suo tiro in diagonale esce di poco a lato.
35° Numero di Ciniltani che serve Scapin ma il tiro finisce fuori.
5 minuti recupero
Finisce 2-2
Classica immutata con un’ottima quinta posizione, seppur condivisa con molte altre formazioni.
Prossimo appuntamento Domenica 15 Ottobre a Cornedo Vicentino.>>
ACADEMY PLATEOLA
<<Torniamo con una sconfitta dalla trasferta veronese con un pizzico di rammarico per come è avvenuta,a seguito di un calcio di rigore(rete in ribattuta) che ha lasciato increduli anche i padroni di casa ma,non è nello nostro stile lamentarsi per la direzione arbitrale per cui parliamo di quello che è successo nei 95 minuti e qui raccontiamo di un netto dominio locale che ha fatto prevalere l’elevata qualità tecnica dei propri giocatori. Dopo il minuto di silenzio per la strage avvenuta a Mestre assistiamo infatti ad un monologo del Vigasio che prende fin da subito le redini del gioco e crea nella prima frazione almeno 5 occasioni da rete,da segnalare la grande prova del nostro Lorello, che si conferma come uno dei migliori estremi difensori della categoria!Terminato con un 0-0 il primo tempo nella ripresa il copione cambia di poco con il team di Damini in avanti e con i gialloverdi che cercano di ribattere colpo su colpo cercando qualche ripartenza. L”episodio decisivo avviene al 57′ con Righetti che si fa respingere il penalty ma Forestan ribatte in gol!Poi segnaliamo un palo di Vaudagna a venti minuti dal termine e poi accademia finale dei veronesi che badano più a non subire il pareggio che tentare il raddoppio. Finisce così a Vigasio, squadra che la vedremo tra le primissime fino alla fine del torneo,sconfitta di misura che ci sta ma ,ora ci sono bisogno di punti e già da domenica prossima bisognerà provarci con tutte le nostre forze,lo Schio è avvisato!perché NOI SIAMO IL PLATEOLA>>
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE A
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE B
ULTIMI ARTICOLI ECCELLENZA