Nasce la nuova realtà calcistica con la fusione tra l’Aurora Legnaro e Ponte San Nicolò, con la collaborazione con i comuni di Legnaro, Ponte San Nicolò e Polverara, che si chiamerà SSDRL PSN Legnaro Polverara.
La squadra giocherà nel campionato di Prima Categoria con nuove ambizioni unendo le forze di tre paesi, con la società guidata dal presidente Enrico Calocchio.
L’allenatore della nuova società sarà Gianni Primavera che ha guidato l’Aurora Legnaro fino ai playoff di Prima Categoria, perdendo la semifinale in casa del Fossò.
Le parole del neopresidente Enrico Calocchio: «Il nostro è un progetto importante e molto corposo, nato dalla volontà di allargare il territorio per dare a tutti i ragazzi che vivono a Ponte San Nicolò, Legnaro e Polverara l’opportunità di accedere ad un’educazione calcistica e sportiva che si evolverà nel corso degli anni. L’obiettivo è formare, oltre che dei bravi atleti, anche delle brave persone: il discorso si estende ai dirigenti, agli allenatori e alle famiglie. Un fair-play vero, per rendere il calcio una vera palestra di vita che possa insegnare e trasmettere dei valori importanti. La grande sfida sarà proprio l’educazione dei ragazzi, che saranno seguiti e supportati da allenatori qualificati e dirigenti preparati. Questo nuovo progetto sportivo mira a salvaguardare il territorio in cui viviamo e abbattere gli inutili campanilismi. L’agonismo non deve giustificare ogni tipo di comportamento: i genitori stessi non devono limitarsi a guardare se il figlio gioca o meno, è più importante che sia felice e che faccia le cose per bene. Lo sport è condividere gioie, dolori e fatiche all’interno di un gruppo: anche le sconfitte ti forgiano il carattere, perché ti aiutano a crescere e ad imparare a reagire».
Calcio balilla per bambini su Amazon
Enrico Calocchio, il nuovo presidente sarà affiancato nell’organigramma dal presidente onorario Giorgio Carraro (numero uno uscente dell’Aurora Legnaro), dal vicepresidente Federico Gambato, dal direttore sportivo Luca Favaron, dal responsabile del settore giovanile Alessandro Zaggia e da un consiglio direttivo formato da sedici membri, equamente divisi tra l’ex Ponte San Nicolò e l’ex Aurora Legnaro.
La nuova società, che avrà come colori sociali il giallo e il nero, vanterà circa 300 tesserati di puro settore giovanile (diciotto le squadre ai nastri di partenza) e un’altra sessantina spalmati tra le tre compagini del settore dilettantistico (Prima Categoria, juniores regionale e calcio a 5 maschile).
«Sin dal primo giorno abbiamo coinvolto i tre Comuni, che si sono espressi favorevolmente e ci permetteranno di usufruire degli impianti sportivi comunali di Ponte San Nicolò, Legnaro e Polverara. La società potrà contare su tre pulmini che garantiranno il trasporto degli atleti per gli allenamenti, in modo da dare un aiuto concreto alle famiglie. Abbiamo già moltissime iniziative in programma: due stage formativi con Zè Maria, ex giocatore di serie A, tra giugno e luglio, gli Open Day riservati al settore giovanile dal primo al 15 luglio e i ritiri estivi delle squadre, che quest’anno si terranno nella splendida cornice di Piancavallo».
Fonte e immagini dalla pagina Facebook dell’Aurora Legnaro
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone D di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone E di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone F di domenica 23 marzo
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone F, risultati e marcatori