Giornata 2 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori

Seconda giornata di ritorno del campionato di calcio di Prima Categoria Veneto girone D, giocata domenica 12 gennaio, dopo tre settimane dalla fine dell’andata, a parte chi ha giocato i recuperi il 5 gennaio, Albarella Rosolonamare – Badia Polesine finita 1-2, Union River – Tagliolese finita 2-0 e Villa Bartolomea – Villanovese finita 1-2, con la prima giornata di ritorno spostata come ultima il 27 aprile.

Rallenta l’AQS Borgo Veneto, dopo nove vittorie consecutive, con il pareggio in casa del Virtus Bagnoli Arre, con squadra di casa in un buon momento che ha ottenuto il settimo risultato utile consecutivo. La formazione di mister Diego Sandon per poco non conquista i tre punti, dopo il vantaggio all’84’ con Tommaso Bressan, secondo gol nel torneo per il centrocampista offensivo arrivato a dicembre dall’Azzurra Due Carrare, si salvano i ragazzi dell’allenatore Francesco Gasparetto con il gol nel quarto minuto di recupero dell’ex giocatore del Montagnana Skender Dupi. I padroni di casa con questo pareggio si ritrovano ad un punto dalla zona playoff, menfre gli ospiti si vedono rosicchiare due punti dalla seconda Pettorazza San Martino, con la distanza che ora è di sei lunghezze.

Pettorazza San Martino che ha espugnato il campo di Villanova del Ghebbo, con la Villanovese che resta al dodicesimo posto, a due lunghezza dalla salvezza diretta. La formazione di Roberto Mantoan ottiene la seconda vittoria consecutiva. grazie ai gol di Matteo Vianello al 64′ e di Nicolò Pianta al 77′.

Terza sconfitta nelle ultime quattro gare per l’Union River, che vede fuggire a quattro punti di distanza la seconda, con tre squadre a tre punti e due a quattro in lotta per un posto nei playoff, a Crespino contro il Corbola che torna alla vittoria dopo cinque incontri, e si porta lontano tre lunghezze dalla zona che scotta. Vittoria degli ospiti ottenuta in extremis, dopo il momentaneo vantaggio con la rete di Mattia Paganin al 55′, pareggiato dai padroni di casa con Gino Bovolenta al 62′, con il quarto gol nella competizione dell’attaccante classe 2004 Otman Souati nel recupero.

Non va oltre al pari la Solesinese sul proprio campo, che si fa recuperare la rete siglata da Niccolò Bertipaglia al 17′, da quella di Enrico Zorzetto al 32′. Con questo punto i ragazzi di Michele Selleri vengono raggiunti al quarto posto, dal Montagnana e dal Castelbaldo, mentre gli ospiti restano ad un punto di distanza insieme al Virtus Bagnoli Arre.

Il Montagnana vince la sua terza partita consecutiva contro un combattivo Merlara, conquistando con il sesto risultato utile di fila la quarta posizione in compagnia della Solesinese e del Castelbaldo; mentre i merlaresi con la terza sconfitta consecutiva restano a 17 punti al tredicesimo posto, a tre dalla salvezza diretta. Ospiti che si sono portati in vantaggio al 6′ con Mondef Ennajary, hanno ribaltato il risultato i rossoneri con le reti di Elia Casello al 12′, terzo centro in campionato per l’attaccante classe 2006, e al sesto gol nel torneo di Niccolò Bergamasco al 32′. Non si arrende il Merlara che al 77′ trova il pareggio con Zouhair Hannoun, ritrova il vantaggio la formazione di Roberto Bassi con Andrea Morin all’87’ e chiude i conti al 90′ con Giovanni Uguccioni.

Vince anche il Castelbaldo che conquista i tre punti in casa, contro il Badia Polesine, con la formazione ospite che scende all’undicesimo posto, con due di vantaggio sulla zona playout. Successo arrivato con un gran primo tempo, dove la formazione di Stefano Bassani si è portata sul tre a zero con le reti di Lucas Bento Correira, di Luca Princivalle, quattro centri per l’attaccante nel torneo, e di Davide Bernardinello. Nella ripresa reagiscono gli ospiti che accorciano il risultato con Francesco Coviello e Daniele Galassi su rigore al quarto minuto di recupero.

Pareggio a reti bianche tra Albarella Rosolinamare e Tagliolese, con i padroni di casa che fermano a quattro la serie di sconfitte consecutive, restando in penultima posizione ad uno dalla terzultima e con sette di vantaggio sull’ultima, mentre la formazione di Taglio di Po resta a distanza di sicurezza dalla zona pericolosa della classifica, con tre punti di vantaggio sulla dodicesima.

Ci crede ancora la Fiessese ultima, che dopo cinque sconfitte consecutive espugna il campo del Villa Bartolomea, con la squadra di casa che resta al terzultimo posto con cinque dalla salvezza diretta. Formazione di Fiesso Umbertiano che ce la mette tutta per vincere, portandosi in vantaggio con Giorgio Cuciurca al 22’, seguito dal pareggio di Mohamed Sesay al 35’, ci riprovano gli ospiti con Davide Tonioli che insacca al 67’, nuovo pareggio con Yari Trombin al 73’, gol vittoria di nuovo con Davide Tonioli al 90’, che firma così la doppietta personale che mantiene viva la speranza di una rimonta in classifica.

MARCATORI

Classifica

Classifica-girone-D-Prima Categoria-Veneto-dopo-giornata-2-ritorno-2024-2025

ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO