Tredicesima giornata calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori

Risultati-marcatori-partite-Girone-E-Prima Categoria-giornata-13-stagione-2024-25-squadre-Padova

Tredicesima giornata del girone E di calcio Prima Categoria Veneto, giocata domenica 1 dicembre, dodicesima gara effettiva, a tre gare dalla fine dell’andata.

Balza in testa il La Rocca Monselice, che approfitta del passo falso del Brusegana Santo Stefano, a 25 punti con la terza vittoria consecutiva e il settimo risultato utile di fila, con la migliore difesa del girone con 9 gol subiti e terzo migliore attacco con 22 realizzati. Tre punti arrivati sul proprio campo contro il Pernumia, che resta a 7 punti al penultimo posto, con l’ultima Camponogarese che si è avvicinata ad una lunghezza. La formazione di mister Marco Trambaioli ha chiuso il primo tempo sul doppio vantaggio, grazie alla terza rete in campionato del difensore Elia Pertile al 14’ e al raddoppio su rigore al 42’ di Federico Trovò, terzo gol nel torneo anche per l’ex centrocampista di Rovigo e Castelbaldo Masi. Accorciano il risultato nelle ripresa gli ospiti dopo due minuti con il gol di Niccolò Veronese, realizza il gol della sicurezza per i padroni di casa Enrico Magon al 75’, quinto gol nella competizione per l’attaccante.

Perde la vetta il Brusegana Santo Stefano con la sconfitta sul campo di Monterosso nello scontro diretto contro il Venezia Nettuno Lido, con gli ospiti che li raggiungono al secondo posto in classifica, a due dalla nuova capolista. I giocatori dell’allenatore Andrea Salvagno trovano il vantaggio al 28’ con il decimo gol nel torneo di Alvise Barbato, reazione della squadra di casa che perviene al pareggio al 37’ con l’ex centrocampista colombiano del San Paolo Padova e Vigolimenese Jaime Hermando Ocello. Dopo l’espulsione all’80’ di Davide Tempesta per la squadra di Andrea Favalli, arriva l’autogol nel quarto minuto di recupero di Cristian Calgaro che regala i tre punti agli ospiti.

Muove la classifica il Fossò che pareggia a Montegrotto e si porta a 21 punti al quarto posto, a due dalle seconde della graduatoria. Pareggio maturato con i padroni di casa che chiudono il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Alberto Meneghello, terza rete nel torneo per l’ex di Euganea RC e Janus Nova, ristabilisce la parità dopo quattro minuti dall’inizio della ripresa il gol su rigore realizzato da Sebastaino Converti. La squadra di Mattia Turetta si porta così a 15 punti al nono posto insieme al PSN Legnaro Polverara e Unione ACV, con due di vantaggio sulla zona pericolosa.

Seconda sconfitta in campionato per l’Olympia Padova, che perde tre a zero sul difficile campo dello Stra Riviera del Brenta, che vince la terza partita consecutiva tra le mura amiche e la seconda con tre gol di scarto, dopo quella nel derby contro il Fossò. Tre punti che permettono alla squadra veneziana di raggiungere la formazione di Mattia Colombo al quinto posto a 20 punti, con uno dalla quarta e tre dalle seconde. Vittoria per i padroni di casa arrivati grazie ai gol di Leonardo Baldan al 12’, di Carlos Alberto Furian al 50’ e di Fabio Pedron al 79’.

Quinta sconfitta per l’USMA Padova, la quarta in trasferta e la terza di fila lontano da Selvazzano, a Montegalda in casa del Due Monti, restando così a tre punti dalla zona playoff. Ospiti che hanno chiuso il primo tempo in vantaggio grazie al gol di Nicolò Valente, quinto nel girone per l’attaccante classe 2002; ribaltano il risultato i padroni di casa con la rete di Andrea Zarantonello al 59’ che ristabilisce la parità, e il gol vittoria all’84’ di Tommaso Balboni. La squadra vicentina supera così in classifica la Santangiolese e si porta al dodicesimo posto in classifica a 13 punti.

Seconda sconfitta consecutiva sul proprio campo per il PSN Legnaro Polverara che tra le mura amiche non ha ancora vinto in campionato, contro l’Unione ACV che raggiunge i gialloneri in classifica al nono posto con il Montegrotto. Vittoria di misura arrivata grazie al sesto gol nel torneo dell’ex attaccante dell’Azzurra Due Carrare Nicolò Toffanin.

Pareggia in casa dell’ultima in classifica la Santangiolese, che recupera lo svantaggio in casa della Camponogarese, che dopo il primo tempo finito a reti inviolate, va a segno con il quarto gol nella competizione di Giovanni Pattarello al 65’, pareggiato dal sesto gol nel girone da Filippo Tombola all’83’. La formazione di Sant’Angelo di Piove scende al tredicesimo posto con 12 punti. Gli si avvicina ad un punto di distanza il San Martino Saonara che al “Francesco Daniele” di Villatora ha la meglio dell’Aurora Rivereel, grazie al rigore trasformato da Tommaso Baliello al 29’. La squadra ospite interrompe la striscia positiva di cinque partite utili consecutive, restando a 16 punti all’ottavo posto.

ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO