Terza giornata Promozione Veneto

Risultati-terza-giornata-pROMOZIONE-Veneto-calcio

Nel Girone C di Promozione Veneto si porta in vetta il Nuovo Monselice che aggancia in prima posizione il Pozzonovo, che ha pareggiato 0 a 0 nel big match in casa della Piovese.

I monselicensi vincono tra le mura amiche in rimonta il derby di vertice contro l’Azzurra Due Carrare in rimonta. Ospiti che sono passati in vantaggio con Pavan al 31′ e che vengono recuperati da un Monselice in 10, per l’espulsione di Fabris al 38′, al 41′ con il gol di Djordjevic. Dopo che ha stata ristabilita la parità numerica al 63′ per l’espulsione del portiere Mazzini per fallo da ultimo uomo, i padroni di casa trovano il gol della vittoria ancora con l’attaccante serbo al 84′.

Stupisce la matricola Torre che espugna il Gabrielli a Rovigo, seconda vittoria esterna, che condanna all’esonero l’allenatore dei rodigini Prisco Gaetano. Grazie al gol su rigore di di Quku al 22′.

Secondo 2 a 2 consecutivo per la Villafranchese, che in casa si fa recuperare due volte dal Limena, al gol di Pasinato al 5′ ha risposto Niselli al 32′, al nuovo vantaggio sempre di Pasinato al36′ ha risposto al 90′ Boaron, beffando i padroni di casa alla ricerca della prima vittoria in campionato.

Vittoria che non è arrivata neanche per l’Arcella, che almeno muove la classifica pareggiando 0 a 0 in casa del Saonara Villatora. Stesso risultato anche per la Vigontina, anche lei in cerca della prima vittoria in campionato, a Dolo.

Tre sconfitte per le altrettante squadre nel Girone B, con il Galliera che esce battuto dalla trasferta a Dueville, grazie al gol di Primucci al 25′, la Fontanivese combattendo a Caldogno, al gol di Simoni al 32′ rispondono gli ospiti dopo 5 minuti con Moretto, per poi perdere con il secondo gol di Simoni al 20′. Il San Giorgio in Bosco crolla in casa contro il Malo perdendo 6 a 3.

Vittoria di carattere nel Girone D per l’Ambrosiana Trebaseleghe, che sotto di due gol in casa del Montello vince con tre gol in dieci minuti con la doppietta di Miolo e il gol di Fardin. Nel Girone A il Merlara pareggia per la terza volta in tre partite, beffato nel tempo di recupero in casa del Baldo con il gol di Spada, che risponde a quello di Dervishi al 65′.

GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE A

GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE B

GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE C

GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE D

 

Articolo partita sito Arcella

Articolo partita sito Vigontina

Articolo partita sito Nuovo Monselice

LE REAZIONI SU FACEBOOK

PIOVESE

<< Nell’atteso derby al Vallini tra Piovese e Pozzonovo vince l’equilibrio

Una partita vibrante e combattuta che, nonostante il risultato, non ha fatto mancare le emozioni, con diverse palle gol da entrambe le parti.

Grazie ai tantissimi tifosi presenti in tribuna per il “tutto esaurito” sugli spalti e grazie ai nostri ragazzi di @ultraspiovese1919>>

POZZONOVO

<< Finisce con un pareggio a reti inviolate il big-match del «Vallini» tra la Piovese e il Pozzonovo: uno 0-0 che muove la classifica di entrambe le squadre e che consente ai biancazzurri di Massimiliano Sabbadin di uscire indenni da una delle trasferte più dure e di conservare il primato in classifica a braccetto con il Monselice.

Match intenso e combattuto sin dai primi minuti, con i padroni di casa pericolosi già in avvio con il centravanti Damien Florian e con gli ospiti che rispondono alla mezzora con una duplice opportunità: missile dalla lunga distanza di Simone Bernardi, respinta corta di Vittorio Maria Ruffo e tap-in di Roberto Poncia che si spegne tra le braccia del portiere biancorosso.

Prima del riposo è la Piovese a rendersi pericolosa due volte, con una capocciata a fil di palo di Matteo Scandilori su azione di corner e con una violenta conclusione del grande ex Josè Orlando Pasetto disinnescata da un bel riflesso di Bryan Costa (nella foto).

La ripresa si apre nel segno del Pozzonovo, con Ruffo che tiene a galla i suoi salvando da campione prima sulla stoccata del solito Bernardi e poi sull’imperioso colpo di testa dell’altro ex Andrea Bortoluzzi su palla inattiva.

Non c’è un attimo di respiro e la Piovese torna a pungere con un’azione personale di Andrea Nobile, che al momento del tiro chiude troppo l’angolo sul primo palo.

Gli ultimi due brividi del pomeriggio sono di marca ospite e portano la firma dell’onnipresente Bernardi, che si rende nuovamente pericoloso con una punizione dal limite e con una sberla mancina che si spegne sul fondo.

PIOVESE-POZZONOVO 0-0

PIOVESE: Ruffo, Voltan, Scandilori, Pasetto (19’ s.t. Antolini), Sartori, Dei Poli, Pavan, Degan (42’ s.t. Nardo), Florian (28’ s.t. Bruscaglin, dal 46’ s.t. Maggio), Nobile, Menegazzo. A disp. Fall Ousseynou, Bertazzolo, Boscain, Mancin, Rigoni. All. Cristiano Graziano.

POZZONOVO: Costa, Et Tahiry, Convento (37’ s.t. Ruggero), Colò (28’ s.t. Gherardo), Bortoluzzi, Colman Castro, Poncia (9’ s.t. Rizzieri), Badiello, Gallo (48’ s.t. Vianello), Bernardi, Marzola (19’ s.t. Rosa). A disp. Belluco, Violato, Biancato, Franchin. All. Massimiliano Sabbadin.

ARBITRO: Faedda di San Donà di Piave.

NOTE: Spettatori 230 circa. Ammoniti Degan, Nobile, Et Tahiry e Colman Castro. Recuperi: 2’ e 5’.>>

AZZURRA DUE CARRARE

<< Prima sconfitta in campionato per l’Azzurra Due Carrare di Diego Sandon, che al Comunale di Monselice sfiora l’impresa e cede 2-1 ai padroni di casa soltanto nei minuti finali.

Derby combattuto e giocato a ritmi altissimi quello di oggi pomeriggio, con i locali ad un passo dal vantaggio già al 6’: verticalizzazione di Giulio Gavioli per Marco Zanardo, piatto sinistro a botta sicura a tu per tu con Andrea Mazzini e provvidenziale riflesso del portiere carrarese a negare la gioia del gol all’ex bomber del Pontecorr.

L’Azzurra non si scompone e al 17’ risponde a tono con Nicolò Toffanin, smarcato sul filo dell’offside con la retroguardia biancorossa immobile: il tocco mancino dell’ex fantasista della Piovese supera l’uscita di Giacomo Fantin ma sibila a fil di palo per questione di centimetri.

I biancazzurri insistono e al 33’ passano: palla filtrante di Luca Forster per Marco Pavan, che sfonda sulla sinistra e trova il diagonale vincente che vale lo 0-1.

Pochi minuti dopo il Monselice resta in dieci per il secondo giallo sventolato a Matteo Fabris ma prima del riposo agguanta l’1-1 con Bojan Djordjevic, letale nel trasformare in oro uno splendido assist di Gavioli.

I padroni di casa corrono a tutto campo e in avvio di ripresa proseguono il loro forcing fino all’espulsione di Mazzini, punito dall’arbitro per un intervento fuori area ai danni del lanciatissimo Zanardo.

L’Azzurra non molla e al 79’ va ad un passo dal nuovo vantaggio con Simone Guzzo, che incorna ad una spanna dal palo un bellissimo traversone di Forster dall’out di destra.

Da gol mancato a gol subìto, perché all’86’ è ancora Djordjevic a far saltare il banco con una deviazione dal limite dell’area piccola su cross di Nicolò Cavaliere.

Negli ultimi minuti l’Azzurra si riversa in avanti a caccia del pareggio, ma l’unico brivido è un tocco di mano di Daniel Gastaldello sugli sviluppi di una rimessa laterale su cui l’arbitro non ravvede gli estremi del calcio di rigore.

MONSELICE-AZZURRA DUE CARRARE 2-1

MONSELICE: Fantin, Lacerti (37’ s.t. Cavaliere), Gastaldello, Fabris, Mantovani, Vigato (37’ s.t. Bazzani), Zanardo (32’ s.t. Salvatore), Gavioli (14’ s.t. Zavan), Djordjevic, Bettonte, Campion (44’ s.t. Barbiero). A disp. Schiavon, Montecchio, Boscolo, Balboni. All. Paolo Antonioli.

GAZZURRA DUE CARRARE: Mazzini, Zonzin, Andreon, Contarin, Gardellin, Pavan, Forster (42’ s.t. Businaro), Gusso (22’ s.t. Aggio), Toffanin (18’ s.t. Bellamio), Grigio (42’ s.t. Buja), Minozzi (13’ s.t. Guzzo). A disp. Condino, Frizzarin, Tognon, Prosdocimo. All. Diego Sandon.

ARBITRO: Ciprandi di Treviso.

RETI: 33’ p.t. Pavan, 42’ p.t. e 41’ s.t. Djordjevic.

NOTE: Spettatori 500 circa. Espulsi al 39’ p.t. Fabris per doppia ammonizione e al 17’ s.t. Mazzini per fallo fuori area. Ammoniti Andreon, Guzzo, Lacerti, Bellamio, Mantovani e Salvatore. Angoli: 7-1. Fuorigioco: 2-2. Recuperi: 3’ e 5’.>>

ULTIMI ARTICOLI PROMOZIONE

Lascia un commento