Settimo turno di campionato negativo per le squadre padovane impegnate in Eccellenza, con tre sconfitte e due pareggi.
Nel Girone A il Mestrino Rubano non riesce a vincere in casa, sul campo neutro di Camisano per il rifacimento del manto erboso del “Bertocco”, ma tutto sommato è un buon punto che li mantiene nella zone alte della classifica al quarto posto a due dalla vetta, dove si trova il terzetto Vigasio, Mozzecane e Altavilla.
Pareggio per uno a uno contro il Porto Viro con il botta e risposta nel primo tempo, al vantaggio di Boron al 9′ risponde Nalesso al 35′, al suo secondo gol in campionato. I padroni di casa hanno dovuto giocare l’intera ripresa in dieci uomini per l’espulsione di Salata per proteste al 41′ ma nonostante questo potevano vincere grazie al rigore di Villatora che viene parato dal portiere portovirese Passarella.
Nell’anticipo di sabato uno spento Albignasego ha perso sul campo del Villafranca Veronese, con i locali che vanno sul doppio vantaggio con Fornari al 35′ e Ghirardi al 69′, accorcia le distante Mattia Cecconello al 75′ su rigore, massima punizione che fa infuriare Stanghellini dei padroni di casa che si fa espellere per proteste. Nell’ultimo quarto d’ora con l’uomo in più gli ospiti non riescono a pareggiare.
Penultimo in classifica insieme al Camisano l’Academy Plateola continua a non segnare,ora sono quattro partite consecutive senza gonfiare la rete, e hanno il peggior attacco del Girone con soli due gol in sette partite, perdendo così in casa del Montorio di misura, con il gol di Zanetti al 74′.
Nel Girone B solo un pareggio per il Borgoricco Campetra che resta nei piani alti ma inizia ad allontanarsi dalla vetta della classifica, dove vola il San Donà , costretto a recuperare per due volte il risultato senza poi trovare la zampata vincente in casa del Calvi Noale, al rigore all’8′ realizzato da Pasha risponde Vasic al 18′, al gol di Stalla al secondo minuto di recupero del primo tempo risponde Barichello al 60′.
Partita ricca di emozioni per la sconfitta dell’Unione Cadoneghe in casa del Portomansuè, con gli ospiti che recriminano sul gol al novantesimo con un proprio giocatore a terra che da la vittoria ai padroni di casa. Dopo aver recuperato il punteggio per due volte i cadoneghesi passano in vantaggio con Episcopo al 55′, ma i locali riescono prima a pareggiare con Alcantara al 75′ e poi vincono grazie al gol sul finale continuando l’azione con Episcopo a terra dopo uno scontro con il suo portiere in area. Il Cadoneghe scivola così al penultimo posto solitario superato proprio dal Portomansuè e dalla Godigese che sembra uscita dalla crisi.
Articolo dal sito del Borgoricco Campetra
LE REAZIONI SU FACEBOOK
MESTRINO RUBANO
<<Si gioca sul campo di Camisano Vicentino per il rifacimento del manto erboso del nostro “Francesco Bertocco”
La partita inizia subito all’insegna di ritmi veloci e di qualità arriva subito il gol però annullato a Nalesso su azione da calcio d’angolo
Al 9°min un lancio in area trova il n°10 Boron liberissimo che si inserisce in area e spara facile in porta per lo 0-1
Al 17° altro gol annullato al MR per fuorigioco no dubbio, di più!
20° bella corsa di Matteo Ballarin sulla destra che serve in area una splendida palla, ma Boron manda alle stelle
35° goooooollll MR, sulla destra di invola Fornasaro, palla a Fantin che cede assist gol a Nalesso facile deposita in rete per il meritato 1-1
41° espulso Salata per proteste
46° contropiede fulminante di Fornasaro, 3 contro 1 e pallone per capitan Fantin che spara sul portiere in uscita.
Secondo tempo
Partita aperta a qualsiasi risultato, un Porto Viro con meno ritmo mentre il MR non si direbbe essere in dieci uomini
25° rimpallo in area MR, Rampazzo sulla linea mura il tiro del Boscolo
28° ancora Porto Viro, da traversone Morbioli di piatto ma la sfera coglie il palo alla destra di Corasaniti che comunque copriva bene quel lato.
40° Cinti da 30 metri manda un tracciante che sfiora l’incrocio dei pali alla destra di Corasaniti.
42° Shultz doppia ammonizione siamo 10 contro 10
44° Crosara atterra in area Agostini e per il direttore è calcio di rigore. Si incarica della battuta dal dischetto Villatora che però si fa parare il fendente a fil di palo da un’ottimo Passerella.
Finisce 1-1 con un pizzico di rammarico per i due punti lasciati a Camisano che avrebbero consentito di issarci in vetta alla classifica, seppur in coabitazione.>>
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE A
GUARDA LA CLASSIFICA, RISULTATI E PROSSIMI TURNI GIRONE B
ULTIMI ARTICOLI ECCELLENZA