Giocata l’ultima giornata del campionato di calcio Prima Categoria Girone E domenica 5 maggio, con il recupero della nona di ritorno, con gli ultimi verdetti della stagione regolare.
Con la prima posizione già decisa da tempo con lo Sport Project che giocherà nel campionato di Promozione la prossima stagione, che ha chiuso il campionato con il migliore attacco con 71 gol fatti e la migliore difesa con 26 subiti, è continuata la lotta per il piazzamento migliore per la lotta in zona Play Off fino all’ultimo, con tutte e quattro le squadre in ballo che hanno vinto.
Il Casalserugo Maserà ha espugnato il “Franceschini” di Voltabarozzo vincendo contro lo Sport Project, assicurandosi così la seconda posizione che gli da’ il vantaggio di giocare gli spereggi in casa con la possibilità di passare il turno anche con il pareggio dopo i supplementari. Subito botta e risposta tra le due squadre con la squadra di Matteo Granziero che passa in vantaggio al 10’ con il tredicesimo gol in campionato di Jacopo Vecchi, pareggio che arriva dopo soli due minuti con il rigore trasformato da Samuele Quaggiato, dodicesimo gol nel torneo per l’attaccante, prendono il largo gli ospiti con la doppietta di Roberto Quku, con i gol al 37’ e 75’, undicesimo gol per l’attaccante da quando è arrivato nel mercato invernale dal Torre. Accorciano il risultato i padroni di casa con Nicola Bensi. Casalserugo Maserà che nei Play Off ospiterà la quinta Lions Villanova domenica 19 maggio.
Lions Villanova che vince al Lido contro il Nettuno due a zero con una rete per tempo, di Leonardo Franchi su rigore al 38’ la prima, di Alessandro Barin al 75’ la seconda, con i veneziani che finiscono la partita in nove. Vittoria anche per la terza in classifica Fossò che espugna il campo di Brugine con un netto tre a zero contro il Due Stelle già retrocesso. Veneziani che nel primo turno dei Play Off ospiteranno l’Aurora Legnaro, che vince all’ultimo respiro la partita in trasferta a Bagnoli di Sopra, mantenendo così la quarta posizione in campionato. Virtus Bagnoli Arre che si era portata sul doppio vantaggio grazie alle reti di Niccolò Bertipaglia al 14’ e Nicolò Sandon al 50’, non si arrendono gli ospiti di Gianni Primavera che accorciano con Biagio Beneduce al 63’, pareggiano con Filippo Tombola all’87’ e vincono grazie sempre all’attaccante arrivato nel mercato invernale dalla Solesinese, che realizza il gol al quarto minuto di recupero.
Saluta la categoria e scende direttamente in seconda il Pontecorr, che perdendo resta a sei punti dalla tredicesima e quindi non ha diritto di giocarsi i Play Out e, va a fare compagnia alle già retrocesse Due Stelle e Nuovo San Pietro, con proprio i veneziani che espugnano il campo di Concadalbero e abbandonano l’ultima posizione occupata alla fine dal Due Stelle. Nonostante la netta sconfitta per quattro a zero in casa dell’USMA, l’Olympia Padova si salva grazie alla contemporanea sconfitta della squadra di Pontelongo e Correzzola.
Lo Stra Riviera del Brenta va sul sicuro e ottiene la salvezza vincendo cinque a due in casa del Gelsi nel derby veneziano, mentre la Santangiolese vince tre a uno a Codevigo con entrambe le squadre che erano già salve senza avere più nulla da chiedere da questa stagione.
ULTIMI ARTICOLI CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone F, risultati e marcatori
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone D di domenica 16 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone E di domenica 16 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone F di domenica 16 marzo