Regolamento campionato Juniores Under 19 provinciale Padova – 2024/25

Regolamento-campionato-Juniores-Under-19-provinciale-Padova–2024-25

Pubblicato il regolamento della delegazione di Padova del Comitato Regionale Veneto della FIGC, per il campionato Juniores Under 19, della provincia di Padova.

Regolamento Campionato Provinciale Juniores Under 19 Padova stagione 2024/25

La fase autunnale del campionato provinciale Juniores Under 19 di Padova è composto da 39 squadre divise in 3 gironi da 13 squadre ciascuno con gare di sola andata e classifica finale. A calendari pubblicati si sono ritirate due squadre, lo Janus Nova e il Colli Euganei.

Si qualificheranno alla seconda fase Élite le squadre classificate dal primo al quarto posto di tutti i gironi, per un totale di dodici squadre. Tutte le altre giocheranno il campionato Primavera.

Le squadre B si vedranno però precluso qualsiasi diritto di qualificazione per l’aggiudicazione del Titolo di Categoria. Qualora una squadra “B” si dovesse piazzare in una posizione che garantisse la qualificazione alla 2^ fase Elite, il posto verrà assegnato alla successiva miglior posizionata. La Delegazione si riserva la possibilità di valutare l’inserimento nella 2^ fase Elite di massimo 2 (due) squadre “B” ma SENZA diritto di classifica.

SECONDA FASE ÉLITE

Sarà a girone unico a 12 squadre, che si incontreranno con gare di sola andata e classifica finale. Le partite si disputeranno da sabato 18 gennaio 2025 a sabato 29 marzo 2025, eventuali spareggi si giocheranno entro sabato 5 aprile.

Qualificazione alla Fase Finale

Si qualificheranno alla Fase Finale per l’assegnazione del Titolo Provinciale le squadre che si sono classificate dal primo al quarto posto del girone unico, con le squadre che saranno abbinate così:
1a classificata – 4a classificata
2a classificata – 3a classificata

Le gare saranno con andata e ritorno, con la prima partita che si giocherà in casa della peggiore classificata, qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine dei due incontri (andata/ritorno), per determinare la vincente, verranno disputati due tempi supplementari da 15’ ciascuno e, nel caso di ulteriore parità, si procederà all’esecuzione dei tiri di rigore, come previsto dal vigente Regolamento del Giuoco. Le reti in trasferta non valgono doppio.

La gara di andata si giocherà sabato 26 aprile 2025 e quella di ritorno sabato 3 maggio 2025.

Le due squadre vincitrici delle semifinali si incontreranno nella finale per l’assegnazione del titolo provinciale in gara unica da disputare in campo neutro, che verrà definito in seguito come anche la data della partita.

SECONDA FASE PRIMAVERA

Le 25 squadre formeranno 2 gironi (B e C) da 12/13 squadre ciascuno, che si incontreranno con gare di sola andata e classifica finale. Le gare si disputeranno da sabato 18 gennaio 2025 a sabato 12 aprile 2025.

Qualificazione al sesto Trofeo “Under 19 Primavera”

Si qualificheranno al sesto Trofeo “Under 19 Primavera” le squadre che si classificheranno al primo e al secondo posto del proprio girone, per un totale di quattro squadre, che si affronteranno con gara unica di semifinale.
1a classificata girone B – 2a classificata girone C
1a classificata girone C – 2a classificata girone B

Le partite si disputeranno nel campo della migliore classificata.

Sarà dichiarata vincente la squadra che avrà realizzato il maggior numero di reti; qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine dell’incontro, per determinare la vincente, si procederà direttamente all’esecuzione dei calci di rigore. Non è prevista la disputa di tempi supplementari.

Le partite si giocheranno sabato 26 aprile 2025.

Le due squadre vincitrici delle semifinali si incontreranno nella finale, gara unica su campo neutro da decidere, come la data che verrà decisa in seguito.

Nelle classifiche in caso di parità tra due o più squadre, non si effettueranno spareggi, si terrà conto della “classifica avulsa” tra le squadre interessate tenendo con nell’ordine:
– Punti negli scontri diretti
– A parità di punti della differenza reti negli scontri diretti
– Della differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate
– Della differenze reti nell’intero campionato
– Del maggior numero di reti segnate nell’intero campionato
– Sorteggio

La gara di spareggio è prevista solo per il primo posto del girone élite, tra le due squadre meglio classificate secondo la “classifica avulsa”.

Risultati e classifiche gironi dal sito di Tuttocampo

Campionato Juniores fase Autunnale Girone A

Campionato Juniores fase Autunnale Girone B

Campionato Juniores fase Autunnale Girone C

ULTIMI ARTICOLI