Ultima partita della stagione regolare per i gironi di Prima Categoria, D, E e F, con il recupero della nona giornata di campionato rinviata per maltempo il 3 marzo, domenica 5 maggio con inizio partite ore 16:30, con gli ultimi verdetti della categoria.
Nel Girone D di calcio Prima Categoria con l’Union Vis Lendinara già promosso, si decideranno i posizionamenti Play Off e Play Out.
L’Euganea Rovolon Cervarese certa del secondo posto in classifica con un vantaggio di quattro punti sulle terze, di disputare direttamente la finale Play Off grazie ai dieci punti di scarto con la quinta in classifica, ospiterà a Bastia di Rovolon l’Union Vis.
La Solesinese terza insieme a La Rocca Monselice, ma che ha lo scontro diretto a favore, con cinque punti di vantaggio sulla quinta, sarà impegnata nella difficile trasferta al “Loteni” di Albignasego in casa dell’Abano Calcio dodicesimo che segue la salvezza diretta lontana tre punti con tre squadre al nono posto, Aurora Rivereel, Montegrotto e Union River. I neroverdi hanno un vantaggio di due punti sulle tredicesime Spes Poiana e Montagnana e tre dalla quindicesima Tagliolese.
La Rocca Monselice dopo due vittorie consecutive e quattro nelle ultime cinque partite disputate ospiterà sul proprio campo il Montegrotto che ha bisogno di almeno un punto per la matematica salvezza, tornato alla vittoria nell’ultima giornata dopo cinque senza.
Il Montagnana che ha recuperato terreno nelle ultime tre giornate con due vittorie e un pareggio sarà impegnata ad Albettone contro l’Aurora Rivereel, che invece arriva da due sconfitte consecutive e quattro nelle ultime cinque partite disputate. Mentre lo Spes Poiana ospiterà al comunale “Ghirotto” l’ultima in classifica già retrocessa Real Terme. La penultima Tagliolese dopo tre sconfitte consecutive ospiterà a Taglio di Po l’AQS Borgo Veneto che arriva da quattro sconfitte di fila.
L’Union River ospiterà al “Fratelli Ballarin” di Crespino il già salvo Corbola all’ottavo posto in classifica. Partita di saluti alla prossima stagione di Prima Categoria a Giacciano con Baruchella tra il Badia Polesine sesto e la Fiessese quinta con dieci punti di distacco, con le due squadre che non hanno altro da chiedere da questa stagione.
Nel Girone E di calcio di Prima Categoria con lo Sport Project già matematicamente in Promozione, resta da decidere le posizioni Play Off e Play Out. Il Casalserugo Maserà sarà ospite proprio dello Sport Project al “Franceschini” di Voltabarozzo, dove gli servirà almeno un punto per conservare la seconda posizione, che da diritto di giocare in casa i Play Off con il vantaggio del campo e di passare il turno in caso di pareggio dopo i supplementari.
Il Fossò terzo a tre punti dalla seconda, con uno di vantaggio sulla quarta e due sulla quinta, giocherà a Brugine in casa del Due Stelle già retrocesso in Seconda Categoria. L’Aurora Legnaro quarta in classifica giocherà a Bagnoli di Sopra contro la Virtus Bagnoli Arre, sesta senza obiettivi da raggiungere che non perde da cinque partite con due vittorie e tre pareggi. La quinta Lions Villanova sarà impegnata nell trasferta al Lido contro il Nettuno decimo in classifica che arriva da tre sconfitte consecutive.
In zona salvezza l’Olympia Padova giocherà sul sintetico del “Mengato” di Selvazzano contro l’USMA, inseguendo la vittoria che gli darebbe la matematica salvezza considerati i sei punti di vantaggio dal Pontecorr quattordicesimo, che bastano per la salvezza diretta senza disputare i Play Out. Lo Strà Riviera del Brenta invece ha bisogno di almeno un punto nel derby contro il Gelsi al campo di Mellaredo, per la salvezza matematica. Il Pontecorr per giocare i Play Out e non retrocedere direttamente deve vincere in casa contro l’ultimo già retrocesso Nuovo San Pietro e sperare in buone notizie dagli altri campi, che l’Olympia Padova non vinca o che lo Strà perda.
Chiude il girone con il Codevigo che ospita la Santangiolese con le due squadre che hanno già raggiunto il loro obiettivo di salvarsi e rimanere nella categoria.
Nel Girone F di calcio Prima Categoria scontro diretto per il primo posto in classifica all’”Adelmo Bolge” tra la prima Vedelago, contro la seconda a due punti di distanza San Gaetano. Con i padroni di casa che hanno due risultati su tre mentre per gli ospiti esiste solo la vittoria. Chi finirà in seconda posizione sarà dichiarata direttamente vincitrice dei Play Off, con il terzo posto matematicamente più lontano di cinque punti.
In corsa dopo le retrocessioni matematiche di Stella Azzurra e Campigo, resta da assegnare la terza retrocessione con il Play Out che sarà tra Fossalunga e Asolo, con da definire la migliore classificata che giocherà in casa il ritorno e che si salverà in caso di parità permanente fino ai supplementari. Avvantaggiato il Fossalunga che ha un punto di vantaggio e giocherà in casa del Campigo, mentre l’Asolo sarà ospite dell’Union Riese settimo che non ha più niente da chiedere a questa stagione.
L’Ardisci e Spera terzo matematicamente sarà ospite dell’Union Campo San Martino sesto nel derby dall’alta padovana, nell’altro derby padovano di giornata l’Union Dese ottavo e il Grantorto nono ad un punto si affronteranno al “Giuseppe Baldo” di Piombino Dese.
L’undicesimo Bioimis Tombolo ospiterà la quarta San Pietro Rosà. Il Savio cerca una vittoria per salutare i propri tifosi dopo sei partite senza vittorie, sul proprio campo di Rustega contro la già retrocessa Stella Azzurra.
Partita ai saluti per rivedersi la prossima stagione nella stessa categoria tra l’Altivolese Maser e Arsenal Cusinati ad Altivole.
ULTIMI ARTICOLI CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone D di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone E di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone F di domenica 23 marzo
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone F, risultati e marcatori