Partite prossimo turno calcio Promozione – 14 aprile 2024

Partite-penultima-giornata-di-campionato-di-calcio-Promozione-Veneto-domenica-14-aprile

Quattordicesimo turno del girone di ritorno per i quattro gironi di calcio Promozione Veneto, domenica 14 aprile con inizio partite ore 15:30, quattro turni dalla fine della stagione regolare con gli ultimi 12 punti disponibili.

Nel Girone C di calcio Promozione continua la lotta per vincere il titolo tra Arcella e Pozzonovo, con il Nuovo Monselice e la Piovese li dietro pronte ad approfittare di eventuali passi falsi delle prime due.

Seconda partita consecutiva in casa sul campo di via Bressan per la capolista Arcella, dopo il derby vinto di misura contro il Torre e, sei risultati utili consecutivi con cinque vittorie e un pareggio, che ospiterà il Cavarzere quinto in classifica in lotta per un posto nei Play Off. La squadra di Alessandro Bertan, che non sarà in panchina per squalifica dopo la quinta ammonizione in campionato rimediata nell’ultimo turno, in casa ha vinto le ultime quattro partite disputate e non perde dal 15 ottobre sul campo amico. La squadra ospite invece non perde fuori casa dal 22 ottobre dalla sconfitta a Monselice, collezionando quattro vittorie e sei pareggi e, insegue i Play Off con cinque punti di distanza dalla quarta, sei dalla terza e undici dalla seconda.

A qualche chilometro giocherà la seconda in classifica che segue i bianconeri a due punti di distanza, sul campo di via Luxardo in casa del Torre, il Pozzonovo. Dopo un buon campionato i padroni di casa con le ultime tre sconfitte consecutive e quattro nelle ultime cinque partite giocate, si ritrova all’ottavo posto con soli due punti dalla zona pericolosa della classifica. La squadra di Massimiliano Sabbadin invece arriva da quattro risultati utili consecutivi con due vittorie e due pareggi e, fuori casa non vince da tre partite con due pareggi e una sconfitta.

La terza in classifica Nuovo Monselice, che segue la seconda a cinque punti e la prima a sette, giocherà in casa contro il Dolo Pianiga invischiato nella lotta salvezza al dodicesimo posto insieme al Saonara Villatora con un punto dalla salvezza diretta. La squadra di Nicola Cavazzana arriva da dieci risultati utili consecutivi con sette vittorie e tre pareggi, mentre i veneziani si sono ripresi dopo una serie negativa con una vittoria e un pareggio.

La quarta Piovese che segue i monselicensi ad un punto giocheranno a Busa di Vigonza contro la Vigontina San Paolo, con la squadra di casa che deve fare assolutamente fare punti se vuole almeno giocarsi la salvezza ai Play Out, con sei punti dalle due tredicesime che vuol dire retrocessione diretta. La squadra di Loris Conte fuori casa ha perso le ultime tre partite e fuori dal campo amico non vince da quattro gare.

Clima di festa per il Limena che mercoledì 10 aprile ha vinto il Trofeo Regione Veneto di Promozione, per 5 a 4 ai rigori contro la Belfiorese a Caldogno, che da diritto ai gialloblu dell’allenatore Alberto Boscaro di essere i primi nella graduatoria dei ripescaggi in Eccellenza, cosa molto probabile che avvenga. Il Limena ospiterà il Saonara Villatora che arriva lanciato da cinque vittorie consecutive che gli stanno permettendo di uscire dalla zona Play Out, al dodicesimo posto con il Dolo Pianiga ad un solo punto dalla salvezza diretta, con tre squadre al nono posto, Pettorazza, Loreo e Azzurra Due Carrare.

Azzurra Due Carrare in crisi di risultati, con quattro sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque partite disputate, che ospiterà l’ultima in classifica già retrocessa Scardovari. Il Pettorazza ospiterà sul campo di San Martino di Venezze la Villafranchese che viaggia al settimo posto in una situazione tranquilla di classifica. Il Loreo invece ospiterà il Rovigo nel derby rodigino, con gli ospiti in una situazione disperata che hanno bisogno solo dei tre punti per sperare di giocarsi la salvezza ai Play Out.

Incandescente la situazione in zona salvezza per il Girone B di calcio Promozione, con 6/7 squadre che lottano per non finire ultime e retrocedere direttamente e per uscire dalla zona Play Out, in una classifica corta dove anche per la vittoria del campionato se la giocano in cinque.

Il San Giorgio in Bosco dodicesimo ad un punto dalla salvezza, dopo sette risultati utili con tre vittorie e quattro pareggi, affronterà la trasferta allo stadio “Virgilio Maroso” la Marosticense terza in classifica a tre punti dalla capolista Montebello, che arriva da cinque risultati utili consecutivi con due vittorie e tre pareggi. Il Galliera a metà classifica dopo tre risultati utili invece ospiterà proprio la prima in classifica Montebello.

La Fontanivese quattordicesima dopo due sconfitte consecutive sarà impegnata sul campo di San Nazario contro il Football Valbrenta, che arriva da due vittorie consecutive e quattro nelle ultime cinque partite giocate con in mezzo un pareggio. Fontanivese che ha quattro punti dalla salvezza, tre dal dodicesimo posto e uno dal tredicesimo, si deve anche guardare alle spalle dal Rosà e Sarcedo che seguono a tre punti di distanza, con la prima impegnata in casa del Salvatronda undicesima e la seconda in casa del Malo quarto. Il Poleo Aste tredicesimo dopo due pareggi consecutivi ospiterà il Cassola in una situazione di classifica tranquilla al settimo posto.

Nel Girone D di calcio Promozione l’Ambrosiana Trebaseleghe ospiterà al “Gaetano Scirea” la penultima in classifica Noventa. La squadra di Alessandro Trevisan si trova al settimo posto insegue la zona Play Off a due punti di distanza. Nel Girone A il Merlara quindicesimo, che sarà privo di tre giocatori squalificati, ospiterà nello scontro salvezza l’Atletico Cerea dodicesimo con sette punti in più dei biancoazzurri, che arriva da quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque gare disputate.

ULTIMI ARTICOLI CALCIO PROMOZIONE VENETO