Partite calcio Promozione Veneto girone C di domenica 19 gennaio

Terza giornata di ritorno del girone C di calcio Promozione Veneto, diciassettesima effettiva con lo spostamento della prima di ritorno al 27 aprile, che si giocherà domenica 19 gennaio con inizio partite ore 14:30.

Big match al “Vallini” di Piove di Sacco tra la seconda Piovese e la prima Unione Cadoneghe che ha tre punti di vantaggio sui biancorossi. All’andata sul campo di Mejaniga si è imposta la formazione di Luca Simonato per tre a uno, ed entrambe hanno la migliore difesa del campionato con 12 reti subite, mentre i padroni di casa hanno realizzato 33 reti e gli ospiti 28. In casa la Piovese ha vinto quattro volte, pareggiato due e perso una, l’unica sconfitta nel torneo subita contro il Dolo Pianiga; mentre la formazione di Alessandro Ferrulli in trasferta è ancora imbattuta con cinque vittorie e due pareggi.

Può approfittarne il Dolo Pianiga che è a pari merito con la Piovese in classifica, che affronterà la trasferta in casa del Casalserugo Maserà, undicesimo con tre punti di vantaggio sulla zona che scotta. La squadra di Matteo Milan in trasferta ha vinto le ultime due giocate, in casa dell’Unione Cadoneghe e Piovese, su quattro vittorie esterne, due pareggi e una sconfitta, contro il Saonara Villatora il 29 settembre. Mentre i ragazzi di Emilio Varotto sul proprio campo ne ha vinte quattro, pareggiata una e perse tre. All’andata hanno vinto i veneziani tre a zero.

La quarta in classifica a tre punti dalle seconde, la Robeganese Fulgor Salzano, dopo la sconfitta a Trebaseleghe, ospiterà l’Union Vis. Ottavo in classifica con cinque punti di vantaggio sulla zona pericolosa e due dalla zona playoff.

Il Real Martellago quinto insieme al Cavarzere, dopo tre pareggi consecutivi e dieci risultati utili di fila, giocherà al “Franceschini” di Volatabarozzo, contro lo Sport Project, penultimo in classifica insieme al Torre, che arriva da due sconfitte consecutive. La compagine veneziana fuori casa ha vinto due volte, pareggiato tre e perso due, mentre i giocatori di Matteo Granziero in casa hanno vinto l’ultima giocata contro il Nuovo Monselice, perse cinque e pareggiata una. All’andata è finita in parità.

L’altra quinta Cavarzere giocherà sul terreno di via Luxardo in casa del Torre, a seguito dell’inversione di campo dell’andata rispetto al calendario, con i veneziani in serie utile da tre turni con una vittoria e due pareggi, mentre i padroni di casa dal tre a zero casalingo nello scontro diretto contro l’Azzurra Due Carrare. La squadra di Daniele Millan tra le mura amiche non perde da tre incontri e ha ottenuto solo una vittoria, quattro pareggi e tre sconfitte; mentre gli ospiti in trasferta ne hanno vinte tre, tra cui quella dell’ultima giornata in casa del Saonara Villatora per quattro a due, pareggiate tre e perse due. All’andata ha vinto il Cavarzere uno a zero.

Dopo due vittorie consecutive cerca nuove conferma il Nuovo Monselice, lontano solo un punto dalla zona playoff, al “Francesco Daniele” di Villatora contro il Saonara Villatora, che ha perso l’ultima giocata in casa domenica scorsa. La formazione di Nicola Cavazzana in trasferta ha vinto due volte, tra cui l’ultima in casa del Dolo Pianiga, pareggiato tre e perso due; mentre quella di Andrea Teodori sul proprio terreno ne ha vinte tre, pareggiata una e perse quattro. All’andata hanno vinto di misura i monselicensi.

Il Rovigo nono in classifica insieme al Saonara Villatora, con quattro punti di vantaggio sulla zona pericolosa e tre dalla zona playoff, ospiterà al “Gabrielli” l’ultima in classifica Ambrosiana Trebaseleghe, che nell’ultimo turno è tornata alla vittoria dopo dieci giornate, metre i rodigini hanno vinto tre gare tra le ultime cinque disputate. All’andata ha vinto il Rovigo cinque a due.

Sfida salvezza in casa per l’Azzurra Due Carrare, che affronterà il Loreo, con entrambe le formazioni che arrivano da due sconfitte consecutive, con la squadra di Gianni Giacomini dodicesima a tre punti dalla zona salvezza diretta, e gli avversari che hanno un punto in meno al tredicesimo posto. Padroni di casa che sul proprio campo hanno vinto tre volte, tra cui l’ultima giocata contro il Saonara Villatora, pareggiato una e perso tre; mentre gli ospiti lontano da casa ne hanno vinte tre, pareggiata una e perse quattro. All’andata ha vinto la squadra rodigina per due a uno.

STATISTICHE

Classifica gol fatti
33 – PIOVESE
30 – DOLO PIANIGA
28 – UNIONE CADONEGHE
27 – CAVARZERE
23 – REAL MARTELLAGO
21 – ROBEGANESE FULGOR SALZANO
21 – NUOVO MONSELICE
20 – ROVIGO
19 – SAONARA VILLATORA
18 – TORRE
18 – SPORT PROJECT
17 – UNION VIS
17 – CASALSERUGO MASERÀ
17 – AMBROSIANA TREBASELEGHE
14 – AZZURRA DUE CARRARE
12 – LOREO

Classifica gol subiti
12 – UNIONE CADONEGHE
12 – PIOVESE
13 – DOLO PIANIGA
15 – ROBEGANESE FULGOR SALZANO
18 – NUOVO MONSELICE
18 – LOREO
19 – REAL MARTELLAGO
20 – ROVIGO
21 – UNION VIS
22 – SAONARA VILLATORA
23 – AZZURRA DU CARRARE
24 – TORRE
25 – CAVARZERE
25 – CASALSERUGO MASERÀ
31 – AMBROSIANA TREBASELEGHE
37 – SPORT PROJECT

Classifica-girone-C-Promozione-Veneto-dopo-giornata-2-ritorno-2024-2025

ULTIME NOTIZIE CALCIO PROMOZIONE VENETO