Terzultima giornata per il girone F del campionato di calcio Prima Categoria Veneto, che si giocherà domenica 6 aprile, con inizio partite alle ore 15:30. Essendoci il turno di riposo dodici squadre hanno giocato 25 partite, le altre 26, sul totale di 28 partite da disputare.
Continua la sfida per la conquista del girone con l’Union Dese, con lo scontro diretto nell’ultima partita tra le due formazioni che hanno lasciato il vuoto dietro, per la capolista Ardisci e Spera, che al “San Giorgio Bosco” di Arsego ospiterà il Fossalunga, sesto in classifica insieme al Lions Villanova, con tre punti di vantaggio sulla zona playout. La squadra di Emanuele Tozzato arriva da quattro vittorie consecutive e 24 risultati utili di fila; mentre gli ospiti da cinque incontri senza vittorie con due pareggi e tre sconfitte.
La seconda in classifica, con un punto dalla prima, l’Union Dese, giocherà sul campo di Busa di Vigonza in casa della Vigontina San Paolo, ottava con due punti di vantaggio sulla zona pericolosa. La squadra di Fabio Piva è in serie utile da quattordici turni e ha pareggiato le ultime due trasferte giocate, mentre i padroni di casa sono in serie positiva da tre incontri con due vittorie, ottenute entrambe in trasferta e, un pareggio, sul proprio campo non vincono da sei gare con due pareggi e quattro sconfitte.
Cerca punti salvezza la penultima Carmenta, lontana due punti dopo aver osservato il turno di riposo, che ospiterà allo stadio di Carmignano di Brenta la Miranese, terza in classifica con diciassette punti dalla seconda e con quattro di vantaggio sulla quarta. Padroni di casa che nell’ultima sfida casalinga hanno vinto quattro a zero contro l’Indomita Vigodarzere, dopo aver perso quella prima per tre a zero contro il Campocroce, mentre gli ospiti nelle ultime cinque trasferte hanno vinto due volte, pareggiato due e perso una, ad Arsego in casa dell’Ardisci e Spera.
Il Savio quarto in classifica con quattro punti dalla terza e tre sulla quinta, dopo la sconfitta a Piombino Dese, ospiterà l’Indomita Vigodarzere in lotta per non dover giocare i playout, nel gruppo che va dalla nona alla dodicesima posizione, che arriva dalla vittoria a Terraglione nello scontro diretto contro il Campocroce.
Dopo essere sceso al sesto posto insieme al Fossalunga, con un pareggio e due sconfitte, con soli tre punti di vantaggio sulla zona che scotta, il Lions Villanova ospiterà al “Fautelli” il Bioimis Tombolo, che dopo quattro pareggi e quattro sconfitte è finito nel gruppo che va dal nono posto al dodicesimo.
Sfida salvezza sul campo del Campocroce, ultimo con quattro punti dalla penultima e sei dalla dodicesima posizione, che ospiterà l’Union Campo San Martino, appaiata in classifica con Nuova Loreggia, Bioimis Tombolo e Indomita Vigodarzere, che occupano i posti dalla nona alla dodicesima posizione. La squadra locale arriva da due sconfitte consecutive, in casa non vince da sette incontri e ha perso gli ultimi tre giocati; mentre gli ospiti non vincono da tre turni, in trasferta nelle ultime tre gare hanno vinto una volta e pareggiato due.
L’Union Torri, quinto in classifica con quattro punti di vantaggio sulla zona che scotta, dopo due vittorie consecutive, ospiterà l’Union Riese, penultima ad un punto dalla salvezza e con cinque in meno dagli avversari, che arriva da una vittoria e tre pareggi.
Classifica
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO
- L’Ardisci e Spera vince la Coppa Veneto di Prima Categoria 2024/25
- Giornata 15 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori
- Giornata 15 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori
- Giornata 15 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone F, risultati e marcatori
- Il Real Tremignon promosso in Prima Categoria
- Il San Martino Saonara retrocede in Seconda Categoria