Ottava giornata calcio Promozione Veneto girone C, risultati e marcatori

Risultati-marcatori-partite-Promozione-girone-C-giornata-8-stagione-2024-25-squadre-Padova

Ottava giornata per il campionato di calcio Promozione Veneto girone C, dopo la sosta forzata di domenica scorsa, giocata domenica 27 ottobre, con la classifica che si allunga.

Mantiene la testa del torneo l’Unione Cadoneghe, che espugna il “Francesco Daniele” di Villatora nello scontro al vertice contro la ex seconda in classifica Saonara Villatora, che in un sol colpo si ritrova quarta, raggiunta dal Dolo Pianiga. La squadra di mister Alessandro Ferrulli vince di misura grazie al gol al 58’ di Marco Beccaro, dopo che lo stesso aveva sbagliato il rigore sul finire del primo tempo colpendo la traversa, che gli consente di mantenere la testa del girone con 16 punti: con la quarta vittoria consecutiva e il quarto clean sheet consecutivo, quinto in sette partite disputate, che fa della difesa rossoblu la migliore della competizione con 4 gol subiti. La squadra dell’allenatore Andrea Teodori resta così a 12 punti, con la terza sconfitta in campionato, la seconda casalinga.

Seconda vittoria consecutiva dell’ancora imbattuta Piovese, che ha la meglio sul campo del Casalserugo Maserà e si porta al secondo posto solitario ad un solo punto dalla vetta. La squadra di Luca Simonato dopo essere andata sotto, per il gol di Nicola Rigoni al 26’, ha ribaltato il risultato chiudendo il primo tempo in vantaggio grazie al gol dell’ex giocatore delle giovanili del Padova Matteo Faggin e al raddoppio con la terza marcatura in campionato di Gaetano Sciancalepore; dilagando poi nella ripresa con la doppietta nei primi sei minuti di Alessandro Veronese, che si porta così al primo posto nella classifica marcatori con sei gol. Biancorossi che hanno il migliore attacco del girone con ben 21 marcature in sette partite, una media di tre. La squadra di Emilio Varotto dopo la seconda sconfitta consecutiva si ritrova al dodicesimo posto a 7 punti insieme al Rovigo e all’Ambrosiana Trebaseleghe.

Ambrosiana Trebaseleghe che subisce un quattro a uno sul campo di Bagnoli di Sopra a porte chiuse contro il Nuovo Monselice, che si lancia al terzo posto solitario con tre punti dalla capolista, con i sette minuti circa che deve recuperare nella partita contro il Torre mercoledì 13 novembre, con il risultato di due a uno per gli avversari. Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Nicola Cavazzana, che chiude la gara già nel primo tempo, con le reti del centrocampista Andrea Bettonte tornato dalla parentesi estiva all’Arcella, la quarta in campionato dell’attaccante Nicolò Cavaliere, chiude la prima frazione il gol dell’ex giocatore del Padova Nicola Petrilli. Nella ripresa c’è la gioia del gol anche per Emanuele Bazzani per i padroni di casa, accorcia con il gol buono solo per le statistiche sul finale l’ex giocatore delle giovanili del Montebelluna, Stefano Maronilli. La squadra di Alessandro Trevisan resta così a 7 punti.

Pareggio casalingo a reti inviolate per l’Azzurra Due Carrare nella sfida contro il Rovigo, grazie alle parate del proprio portiere Leonardo Venturini, con la squadra di Gianni Giacomini che muove la classifica dopo due sconfitte consecutive, portandosi a 8 punti al decimo posto raggiunta dall’Union Vis; mentre gli ospiti si portano a 7 punti. Union Vis che ha espugnato il “Franceschini” di Voltabarozzo contro lo Sport Project, grazie al gol realizzato su rigore da Davide Zaghi al 17’ che decide la partita. La squadra di Matteo Granziero resta così all’asciutto di vittorie, al penultimo posto con 3 punti, con quattro di distanza dalle tre dodicesime.

Primo punto nel girone per il Torre, che sul campo di via Luxardo prova a conquistare i tre punti con il gol su rigore dell’attacante Marco Viola al 31’, recuperato dal Real Martellago con la terza rete nel torneo di Federico Busato. La squadra di Daniele Millan resta all’ultimo posto solitario, mentre gli ospiti al nono posto con 9 punti. Nelle due partite giocate in terra veneziana si porta al quarto posto il Dolo Pianiga con la seconda vittoria consecutiva, battendo di misura il Loreo con il gol al 55’ di Mattia Gasparini, quinta marcatura nel girone per l’attaccante, con la squadra rodigina che viene superata in classifica e resta a 11 punti dopo la seconda sconfitta consecutiva. Il Cavarzere pareggia al “Beppino di Rorai” contro la Robeganese Fulgor Slazano con il botta e risposta nel giro di tre minuti, al gol dell’ex attaccante del Favaro Nicholas Siega al 22’, risponde la rete di Jacopo De Polo: entrambe le squadre si portano a 11 punti raggiungendo il Loreo al sesto posto.

ULTIME NOTIZIE CALCIO PROMOZIONE VENETO