Nona giornata dei due gironi del campionato di calcio di Eccellenza Veneto, otto partite giocate con la settima che verrà recuperata domenica 22 dicembre, superata la metà dell’andata con le prime indicazioni sui valori e obiettivi delle squadre. Ufficializzato anche il regolamento per le promozioni, retrocessioni, playoff e playout per la stagione 2024/25.
Cambio in vetta nel girone A di calcio Eccellenza dopo il combattuto pareggio allo stadio “Paolo Rossi”, tra Unione La Rocca Altavilla e Albignasego, con il Villafranca Veronese che passa al primo posto con 17 punti, la squadra squadra vicentina scende al secondo posto ad un punto di distanza e l’Albignasego a due al terzo.
Pareggio maturato con i granata che si sono portati in vantaggio con l’ex Mantova Lorenzo Riccò al 32’, ribaltano il risultato i padroni di casa con la doppietta di Nicolò Righetti che realizza il pareggio due minuti dopo e il gol del vantaggio al 72’. Rimette in parità la partita all’esordio con la maglia granata l’ex Mestrino Rubano appena arrivato dal Vigasio Alberto Salata, entrato nel corso della ripresa, che consente alla squadra di mister Edoardo Bonetto, non presente in panchina perchè squalificato, di rimanere imbattuta in trasferta e restare in scia della prima posizione. Secondo pareggio consecutivo per L’Unione La Rocca Altavilla, che mantiene l’imbattibilità nel torneo, il migliore attacco con 16 gol e la migliore difesa con quattro subiti, con l’Albignasego che in una partita è riuscito a segnare lo stesso numero di gol che i padroni di casa avevano subito in sette partite.
Conquista la vetta del girone il Villafranca Veronese che sul proprio campo ha superato il Pozzonovo in una partita ricca di gol, conquistando la terza vittoria consecutiva, con la squadra dell’allenatore Massimiliano Sabbadin che subisce la terza sconfitta nel girone. Gli ospiti si sono portati in vantaggio con la quarta rete nella competizione dell’ex attaccante del Vittorio Falmec Matteo Pontin al 21’, pareggio dei padroni di casa dopo essere rimasti in 10 dal 29’ per l’espulsione di Marco Burato, con l’ex attaccante di Albignasego e Academy Plateola Hicham Arma, con il rigore trasformato al 35’, che chiude il primo tempo in parità. Nella ripresa si porta avanti la squadra veronese, dopo l’espulsione di Matteo Pontin al 57’ che ristabilisce la parità numerica, con la rete del terzino destro ex Mozzecane Luca Grazioli al 73’, risponde cinque minuti dopo il Pozzonovo con il terzo gol in campionato di Luca Munarini, conquista i tre punti il Villafranca Veronese con la seconda rete di giornata di Luca Grazioli all’81’e chiude la partita nel secondo minuto di recupero con Lorenzo Zanazzi.
Raggiunge il sesto posto a 11 punti in classifica insieme al Pozzonovo, Montorio e Porto Viro, il Limena che riesce a strappare un pareggio all’ultimo secondo allo stadio ”Italo e Giuseppe Bombana” di Sant’Ambrogio di Valpolicella contro l’Ambrosiana, che resta all’ultimo posto con il Mestrino United. La squadra di Alberto Boscaro mantiene così l’imbattibilità esterna, portandosi prima in vantaggio con il secondo gol in campionato dell’attaccante albanese Shaban Gashi al 25’, capovolgono il risultato i padroni di casa in tre minuti dal 32’ con la rete di Giovanni Guccione e Andrea Ciuffo. Trova il pareggio la squadra gialloblu nell’ultima azione della partita grazie al rigore trasformato da Samuele Chinello al quinto minuto di recupero della gara.
Vittoria importante per l’Arcella che arrivava da tre sconfitte consecutive, che gli permette di portarsi a 10 punti fuori dalla zona che scotta, raggiungendo al decimo posto il Mozzecane, superandolo di misura sul campo di via Bressan. Tre punti per la squadra di Claudio Ottoni che sono arrivati grazie al terzo gol nel girone dell’attaccante argentino Mariano Mangieri, che insacca con un’azione personale al 58’.
Pareggio a reti inviolate per il Mestrino United che non riesce ad avere la meglio al “Bertocco” del Porto Viro ma dimostra più determinazione, ottenendo il primo clean sheet nella competizione, rimanendo comunque all’ultimo posto con sei punti insieme all’Ambrosiana, con la classifica ancora corta, a due punti di distanza da Chiampo e Oppeano, e tre dal Real Valpolicella che ha vinto la sua seconda partita consecutiva.
Nel girone B di calcio Eccellenza, crolla al “Vecchiato” l’United Borgoricco Campetra, nello scontro diretto contro il San Donà, con un netto quattro a zero per la squadra ospite. Squadra ospite che chiude il primo tempo con il doppio vantaggio con i gol di Marco De Stefani al 9’ e di Riccardo Brichese al 27’. Sul finale di partita, dopo l’espulsione di Jurgen Murataj al 77’, allarga il risultato la squadra veneziana con la rete di Jacopo Fortunato e di Andrea Teso. La squadra di Alessandro Ferronato perde così la seconda partita consecutiva, la terza nella competizione, subendo sette marcature in due gare senza realizzarne nessuna, ritrovandosi con questa sconfitta partita al terzo posto raggiunta dal Conegliano e dalla Godigese, con le due prime in classifica Giorgione e San Donà lontane due punti.
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO ECCELLENZA VENETO
- Il centrocampista centrale Matteo Cavallini alla Villafranchese dall’Este
- Il portiere Bryan Costa alla Piovese dal Torre
- I giocatori Moha Bouanoual, Karim Kourriche, Federico Varotto e Riccardo Stievano confermati alla Piovese
- Gli attaccanti Andrea Nobile e Alessandro Veronese confermati alla Piovese
- L’ attaccante Alberto Correzzola all’Unione Cadoneghe dall’Azzurra Due Carrare
- I giocatori Afi Ayoub Noure e Alberto Salata al Mestrino United