Il campionato di Eccellenza dopo il girone di andata, stagione 2024/25

Il-campionato-di-Eccellenza-Veneto-dopo-il-girone-di-andata-stagione-2024-2025

Finito il girone di andata per i due gironi di calcio Eccellenza, dopo il recupero terminato a reti inviolate tra Calcio Porto Viro e Limena, tempo di primi bilanci, con il campionato che riprenderà domenica 5 gennaio, a parte le Albignasego – Calcio Porto Viro e Sandonà – Liapiave, perchè lunedì 6 gennaio si giocherà la finale regionale della Coppa Italia tra Albignasego e Sandonà, sul campo neutro di Scorzè.

Il girone A di calcio Eccellenza è stato dominato dall’Unione La Rocca Altavilla, che ha ottenuto 37 punti su 45 disponibili, ancora imbattuta, con il migliore attacco e difesa del torneo. La capolista è stata fermata quattro volte sul pareggio, in casa dall’Ambrosiana e dall’Albignasego, in trasferta dal Villafranca Veronese e dallo Schio.

Per il resto il girone è molto equilibrato, dove ogni punto bisogna sudarselo contro chiunque.

L’Arcella dopo un buon inizio da metà classifica, a seguito di tre sconfitte consecutive tra cui quella per cinque a zero ad Altavilla, ha iniziato a volare nella seconda parte dell’andata con sette vittorie e un pareggio, che gli hanno permesso do conquistare la seconda posizione con otto punti dalla prima e uno di vantaggio sulla terza Villafranca Veronese, e sette dalla sesta fuori dalla zona playoff. Secondo migliore attacco per la formazione di Claudio Ottoni, ottava migliore difesa, con sei clean sheet, 9 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte. Mariano Mangieri è stato il migliore marcatore dei bianconeri con 8 reti realizzate, Fabio Campion il secondo con 6.

L’Albignasego ha finito la prima parte di stagione al quinto posto insieme al Longare Castegnero, al momento fuori dalla zona playoff per aver perso lo scontro diretto in casa di misura. Squadra granata che è stata guidata fino al 7 novembre da mister Edoardo Bonetto, dopo un periodo gestito dall’allenatore della juniores, si è insediato sulla panchina l’ex tecnico del Mestrino Rubano Antonio Paganin. La formazione granata ha evidenziato alti e bassi, alternando buone cose ad altre meno, anche all’interno della stessa partita, come testimoniano la vittoria casalinga per due a zero contro il Villafranca Veronese, al pareggio in casa dell’Unione La Rocca altavilla, alla finale regionale di Coppa Italia conquistata; per contro cinque gol subiti nelle ultime due gare, due dall’Oppeano ultima in classifica riuscendo a recuperare il pareggio, i tre subiti nella sconfitta di Mestrino, i quattro subiti dal Mozzecane il primo dicembre. Terzo migliore attacco del girone, nona migliore difesa, 6 vittorie ottenute, 4 pareggi e 5 sconfitte, cinque clean sheet. Migliore marcatore granata Mattia Cecconello con 5 centri, secondo Daniele Torregrossa con 4.

Ottimo girone di andata per la neopromossa Limena, che ha chiuso la prima parte del campionato al settimo posto, ad uno dalla zona playoff e con cinque di vantaggio sulla zona playout, frutto di un andamento costante, con 6 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte, con quattro clean sheet, tre dei quali nelle ultime quattro partite disputate. La formazione di Alberto Boscaro si è contraddistinta per un rendimento migliore fuori casa, con 12 punti conquistati su 21, recuperando in casa con le ultime due vittorie consecutive sul proprio campo, portando a 9 quelli casalinghi. Capocannonieri nei gialloblu Samuele Santi e Shaban Gashi con tre gol ciascuno.

Il Pozzonovo, che come l’Arcella è tornato in Eccellenza dopo un anno di purgatorio in Promozione, ha chiuso il girone di andata con un punto di vantaggio sulla zona pericolosa della classifica, dopo aver chiuso in calo con le ultime cinque partite dove ne ha pareggiate due e perse tre. La formazione di Massimiliano Sabbadin si è contraddistinta per la buona fase difensiva, con la terza difesa del torneo e sei clean sheet, ma ha segnato poco, con il peggiore attacco della competizione insieme al Chiampo. 4 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte per la squadra biancoazzurra, miglior marcatore Matteo Pontin con 5 centri, secondo Luca Munarini con 3.

Dopo un inizio difficile il Mestrino United è riuscito a trovare la quadra, arrivando a vincere la prima gara casalinga contro l’Albignasego, dopo aver trovato anche una certa solidità difensiva, con quattro clean sheet nelle ultime otto gare, dopo averne subiti 15 nelle prime sette e 8 nelle otto successive. In totale la formazione di Alessandro Bertan ha vinto 3 partite, pareggiate 6 e perse 6, chiudendo l’andata al quattordicesimo posto insieme al Real Valpolicella, con due di distanza dalla salvezza diretta e uno in più dell’ultima classificata Oppeano. Migliore marcatore Edoardo Nalesso con sette reti.

Eccellenza girone A

Classifica gol fatti
34 – UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA
24 – ARCELLA
23 – VILLAFRANCA VERONESE
23 – ALBIGNASEGO
22 – CALCIO MOZZECANE
20 – CALCIO SCHIO
20 – MONTORIO
17 – LIMENA
17 – AMBROSIANA
17 – REAL VALPOLICELLA
16 – LONGARE CASTEGNERO
15 – MESTRINO UNITED
14 – OPPEANO
13 – CALCIO PORTO VIRO
12 – POZZONOVO
12 – CHIAMPO

Classifica-Eccellenza-Veneto-girone-A-andata-stagione-2024-2025

Classifica gol subiti
7 – UNIONE LA ROCCA ALTAVILLA
14 – VILLAFRANCA VERONESE
15 – CALCIO PORTO VIRO
15 – POZZONOVO
15 – CHIAMPO
16 – CALCIO SCHIO
17 – LIMENA
18 – ARCELLA
19 – ALBIGNASEGO
20 – LONGARE CASTEGNERO
21 – MONTORIO
23 – AMBROSIANA
23 – MESTRINO UNITED
24 – OPPEANO
25 – REAL VALPOLICELLA
27 – CALCIO MOZZECANE

Nel girone B di calcio Eccellenza classifica spezzata in due, con le prime otto piazze nel giro di sei punti, staccate dal resto di sette punti, con due formazioni che sembrano destinate alla retrocessione, lo Spinea e l’Union Eurocassola ultime a 2 punti, a 12 dalla terzultima. Guida il torneo l’United Borgoricco Campetra primo a 31 punti, con Conegliano e Godigese a due di distanza, Sandonà, Eclisse Carenipievigina e Giorgione a tre.

31 punti conquistati dalla formazione di Alessandro Ferronato con 10 vittorie, un solo pareggio, quello interno nello scontro diretto contro il Conegliano, e 4 sconfitte, tre sul proprio campo contro Vittorio Falmec, Sandonà e Giorgione, una in trasferta a Castel di Godego contro la Godigese. I rossobiancoblu dopo il girone di andata hanno il quinto migliore attacco e la quinta migliore difesa, ottenendo otto clean sheet. Migliore marcatore è stato Brian Crivaro con 8 reti, passato al Sandonà nel calciomercato di dicembre, secondo Fabio Barichello con 6.

Eccellenza girone B

Classifica gol fatti
34 – CONEGLIANO
31 – SANDONÀ
31 – PORTOMANSUÈ
29 – ECLISSE CARENIPIEVIGINA
26 – UNITED BORGORICCO CAMPETRA
25 – JULIA SAGITTARIA
24 – GODIGESE
23 – GIORGIONE
23 – VITTORIO FALMEC
22 – BORGO VALBELLUNA
22 – CAVARZANO BELLUNO
18 – LIVENTINA OPITERGINA
16 – MAROSTICENSE
16 – LIAPIAVE
9 – UNIONE EUROCASSOLA
3 – SPINEA

Classifica gol subiti
10 – GODIGESE
10 – GIORGIONE
11 – ECLISSE CARENIPIEVIGINA
12 – SANDONÀ
13 – UNITED BORGORICCO CAMPETRA
13 – PORTOMANSUÈ
13 – BORGO VALBELLUNA
15 – CONEGLIANO
16 – VITTORIO FALMEC
19 – LIVENTINA OPITERGINA
21 – MAROSTICENSE
24 – LIAPIAVE
26 – CAVARZANO BELLUNO
31 – JULIA SAGITTARIA
36 – UNIONE EUROCASSOLA
82 – SPINEA

Classifica-Eccellenza-Veneto-girone-B-andata-stagione-2024-2025

ULTIME NOTIZIE CALCIO ECCELLENZA VENETO