Giornata 4 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori

Risultati-marcatori-partite-girone-E-Prima Categoria-giornata-4-ritorno-stagione-2024-25

Quarta giornata di ritorno per il girone E del campionato di calcio di Prima Categoria Veneto, terza effettiva con la prima di ritorno spostata ad aprile, giocata domenica 26 gennaio, ultimo turno del mese, a tre mesi dalla fine della stagione regolare.

Pareggio della capolista La Rocca Monselice, che guadagna comunque un punto sulla seconda portandosi a otto punti di vantaggio, contro il Brusegana Santo Stefano, che con la terza x consecutiva non vince da quattro gare rimanendo al quinto posto in zona playoff, con soli due punti di vantaggio sulle seste in classifica. Pareggio a reti inviolate che permette alla squadra di mister Marco Trambaioli di mantenere la migliore difesa del torneo con la sesta partita consecutiva senza subire gol, dodicesimo clean sheet, anche se ferma a sei le vittorie consecutive sul proprio terreno, mentre per quella di Andrea Favalli è il secondo zero a zero consecutivo lontano dalle mura amiche.

Bella vittoria dell’Unione ACV che a Codevigo vince senza subire gol contro la formazione che ha realizzato più gol nel girone, il Venezia Nettuno Lido, portandosi a tre punti di vantaggio sulla zona che scotta, mentre i veneziani con la quarta partita senza vittorie, la seconda senza segnare gol, vedono allontanarsi la vetta e vengono raggiunti al secondo posto da Olympia Padova e Fossò. Vittoria dei padroni di casa arrivata con un gol per tempo, di Davide Berenzi nel primo, quarto gol in campionato per l’ex attaccante dell’Aurora Legnaro, dell’ex esterno della Santangiolese Christian Favorido nel secondo.

Secondo pareggio a reti inviolate per l’Olympia Padova sul campo del Pernumia, dopo quello al Lido, che insieme al Fossò aggancia in seconda posizione il Venezia Nettuno Lido, a otto punti dalla prima e con tre di vantaggio sulle seste. La squadra di Mattia Colombo con questo pareggio ottiene il quinto clean sheet consecutivo, l’ottavo nel torneo, mantenendo la terza migliore difesa del girone. I neroverdi invece restano penultimi da soli staccando di un punto il San Martino Saonara e venendo superati dalla Camponogarese.

Camponogarese che con il gol di Christian Marchiori al 90’ ha la meglio sul proprio campo del Due Monti, che resta a 25 punti in ottava posizione.

Decimo pareggio del Fossò nella competizione, che prolunga la serie positiva a otto risultati utili, a Sant’Angelo di Piove di Sacco contro la Santangiolese, che riesce a mantenere un punto di vantaggio sulla zona playout. Formazione ospite che si era portata in vantaggio al 35’ con il sesto centro in campionato di Christian Cipriotto, pareggiato al 53’ dall’ex Ciro Santi, terza rete nel torneo per il centrocampista.

Riprende la rincorsa verso i playoff ora lontani solo due punti, il PSN Legnaro Polverara, con la terza vittoria sul proprio campo e il quarto risultato utile consecutivo, ai danni del Montegrotto che perde il secondo incontro consecutivo, sesta sconfitta negli ultimi otto turni pareggiando gli altri due, rimanendo così a 16 punti, con la terzultima dietro di un punto, la penultima di due e l’ultima di tre. Tre gol per i ragazzi di Gabriele Momolo, dopo i sei rifilati all’andata, realizzati da Roberto Quku al 2’, quarto centro con i gialloneri da quando è arrivato a dicembre dalla Vigontina San Paolo, da Paolo Richichi al 75’, e da Mattia Menato all’83’.

Resta in compagnia del PSN Legnaro Polverara in sesta posizione lo Stra Riviera del Brenta, che a fatica riesce ad espugnare il campo del San Martino Saonara, con i padroni di casa che scivolano all’ultimo posto in classifica. Squadra ospite che si è portata in vantaggio al 26’ con Giacomo Lincetto, hanno ribaltato il risultato i giocatori di casa con Francesco Guzzo al 41’ e Tommaso Baliello al 70’. Nuovo ribaltamento del risultato con la compagine veneziana che pareggia con Jacopo Rigato al 75’ e vincono con il gol di Tommaso Galdarossa al 90’, decimo centro nel torneo per l’ex attaccante della juniores dell’Unione Cadoneghe classe 2004.

Incredibile pareggio dell’USMA Padova ad Albettone in casa dell’Aurora Rivereel, con la squadra di casa che è andata in gol con Edoardo Masiero al 10’ e con Gabriele Corso al 26’ e, dopo il gol di Luca Zoppello su rigore al 53’, con Davide Silo al 63′. Gli ospiti sul finale gettano il cuore oltre l’ostacolo e accorciano le distanze con Mattia Esposito nel secondo minuto di recupero, e pareggiano con il portiere Denis Beltrame nel quarto minuto di recupero. Con questo punto la squadra di Andrew Feltre resta sempre ad un punto dalla salvezza diretta, fermando a sei le sconfitte consecutive lontano dal campo amico.

MARCATORI

Classifica

Classifica-girone-E-Prima Categoria-Veneto-dopo-giornata-4-ritorno-2024-2025

ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO