Dodicesima giornata del campionato di calcio di Promozione Veneto girone C, giocata domenica 24 novembre, undicesima partita effettiva con quattro che mancano alla fine dell’andata.
Allunga l’Union Cadoneghe in testa a 26 punti che distanzia di tre la Piovese, approfittando del pareggio dei biancorossi in casa del Torre. Vittoria per la squadra di mister Alessandro Ferrulli a Loreo arrivata al nono minuto di recupero dopo il novantesimo con la zuccata del capitano Omar Leonarduzzi, secondo gol nel torneo per il difensore centrale con trascorsi in serie C. Con il settimo clean sheet in campionato ora i rossoblu hanno la migliore difesa del girone insieme alla Piovese con 7 reti subite, ed hanno ottenuto l’ottavo risultato utile consecutivo, i padroni di casa con la terza sconfitta consecutiva restano a 12 punti al decimo posto raggiunti dal Rovigo.
Pareggio esterno per l’ancora imbattuta in campionato Piovese, che deve recuperare due volte il risultato in casa del rinato Torre che ottiene il terzo risultato utile consecutivo. Primo vantaggio della squadra dell’allenatore Daniele Millan con il gol dell’ex centrocampista dello Spinea Matteo Numi al 27’, terzo gol per lui nel torneo, pareggiato subito dopo due minuti da Gaetano Sciancalepore. Secondo vantaggio per i padroni di casa con il rigore trasformato da Gianluca Gusso al 37’, primo gol nel girone per l’ex centrocampista dell’Azzurra Due Carrare, nuovo pareggio sempre con Gaetano Sciancalepore, che insacca la seconda rete di giornata dopo sette minuti dall’inizio della ripresa, sei gol nel torneo per l’ex attaccante del Camisano. La squadra di Luca Simonato guadagna comunque un punto sul Dolo Pianiga terzo insieme alla Robeganese Fulgor Salzano a tre punti dai biancorossi, mentre il Torre si porta a 9 raggiunto al quattrodicesimo posto dallo Sport Project, con tre punti dalla salvezza diretta.
Dolo Pianiga che perde lo scontro diretto al “Walter Martire” contro la Robeganese Fulgor Salzano, che con questa vittoria esterna raggiunge i padroni di casa al terzo posto in classifica a 19 punti. Tre punti arrivati con il primo tempo finito uno a uno con le reti di Giovanni Madiotto al 23’, quinta rete per l’attaccante ospite nella competizione, e il pareggio di Marco Taddia al 42’. Gol vittoria all’80’ nel derby veneziano con il centro di Jacopo De Polo.
Quarta sconfitta nel torneo, terza in casa, per il Saonara Villatora che scivola al quinto posto restando a 17 punti, contro lo Sport Project che ottiene la seconda vittoria nel torneo agganciando il Torre a 9 punti. Vittoria per la squadra di Matteo Granziero arrivata con un gran primo tempo con la rete dopo cinque minuti dell’ex attacante dell’Arcella Guido Cortella, e alla doppietta dell’altro attaccante ex Arcella Francesco Sartore, che chiude il primo tempo sul triplo vantaggio. Cerca l’impresa la squadra di Andrea Teodori nella ripresa con il gol dopo quattro minuti di Thomas Baliello, quinto gol in campionato per l’ex attaccante della juniores élite della Vigontina San Paolo classe 2004, e al gol a dieci minuti dal novantesimo di Giovanni Pittarello, secondo gol nel girone per l’ex attaccante delle giovanili di Mestrino e Albignasego classe 2004, con il risultato che non cambia fino al triplice fischio finale.
Si dividono la posta in palio il Nuovo Monselice e il Rovigo, con i padroni di casa di Nicola Cavazzana che restano ad un punto dalla zona playoff, mentre quella di Fabio Mastrocinque trova continuità con il terzo risultato utile consecutivo portandosi fuori dalla zona playout. Pareggio maturato con gli ospiti che si sono portati in vantaggio sul finire del primo tempo con il terzo gol nel torneo del trequartista classe 2005 Matteo Secli, padroni di casa che rispondono dopo otto minuti dall’inizio della ripresa con la rete dell’ex Pettorazza San Martino Leonardo Nordio.
Torna alla vittoria il Cavarzere che al “Beppino di Rorai” ha la meglio dell’Azzurra Due Carrare agganciando così il Nuovo Monselice in classifica, mentre gli ospiti si ritrovano in piena zona playout a 11 punti al dodicesimo posto con il Casalserugo Maserà. Vittoria per la formazione veneziana arrivata grazie alla doppietta di Davide Boscolo Schila, con le reti al secondo minuto del recupero del primo tempo e al 70’, e il gol di Nicolò Bellemo al 79’; accorciano le distanze gli ospiti con Lorenzo Proto dopo un minuto dallo scadere del tempo regolamentare.
Pareggio a reti inviolate del Casalserugo Maserà in casa contro l’Union Vis Lendinara, con le due squadre che muovono la classifica senza farsi male, con la squadra di Emilio Varotto, espulso durante l’incontro, che raggiunge l’Azzurra Due Carrare al dodicesimo posto, a uno dalla salvezza diretta, mentre gli ospiti si portano a 15 punti all’ottavo posto condiviso con il Real Martellago. Real Martellago che pareggia in casa contro l’Ambrosiana Trebaseleghe, che ferma la serie di cinque sconfitte consecutive, ritrovandosi comunque all’ultimo posto superata dallo Sport Project. Partita finita due a due, con il vantaggio veneziano al 27’ con la rete di Marco Boscolo Zemelo, ribalta il risultato la formazione di Alessandro Trevisan, con i gol di Stefano Maronilli e Marco Pettenà al 30’ e al 53’, riporta tutto in parità la rete di Giovanni De Bortoli al 61’.
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO PROMOZIONE VENETO
- Giornata 15 ritorno calcio Promozione Veneto girone B, risultati, statistiche e marcatori
- Giornata 15 ritorno calcio Promozione Veneto girone C, risultati, statistiche e marcatori
- Lo Sport Project retrocede in Prima Categoria
- Partite calcio Promozione Veneto girone B di domenica 13 aprile
- Partite calcio Promozione Veneto girone C di domenica 13 aprile
- Giornata 14 ritorno calcio Promozione Veneto girone B, risultati, statistiche e marcatori