Dodicesima giornata del girone E del campionato di calcio Prima Categoria Veneto, giocata domenica 24 novembre, undicesima gara effettiva, a quattro dalla fine dell’andata.
Finisce in parità il big match del girone sul campo di Camin di via Lisbona, con il Brusegana Santo Stefano che mantiene la testa del campionato a 23 punti, e l’Olympia Padova che resta a tre punti di distanza al terzo posto condiviso con Fossò e Venezia Nettuno Lido. Partita che si sblocca nella ripresa, dopo che nella prima frazione di gioco il portiere di casa Francesco Nalin ha neutralizzato il rigore calciato da Pietro Berno alla mezzora, con la rete di Mattia Faggin dopo cinque minuti, quarto centro per l’ex attaccante del Codevigo; e il pareggio venti minuti dopo di Andrea Galiazzo direttamente su punizione, terzo gol nel torneo per l’ex attaccante di Azzurra Due Carrare e Villafranchese.
Ne approfitta il La Rocca Monselice, che si porta al secondo posto solitario ad un punto dalla capolista, con la seconda vittoria consecutiva e il sesto risultato utile di fila, con i tre punti conquistati sul campo di Codevigo contro l’Unione ACV. Punti arrivati grazie alla doppietta di Enrico Magon che insacca la rete al 68’ e al 76’, quattro gol nella competizione per l’attaccante neroverde. I padroni di casa con la seconda sconfitta consecutiva, la quinta nel torneo, restano a 12 punti all’undicesimo posto, con uno di vantaggio sulla zona pericolosa.
Agganciano al terzo posto l’Olympia Padova il Fossò e il Venezia Nettuno Lido che vincono in casa, i giallorossi contro il Due Monti: dopo essere passati in svantaggio per la rete di Mattia Ruzza al 51’, ribaltano il risultato i fossolesi con la terza rete in campionato di Lorenzo Chinellato al 55’ e la seconda nel torneo di Roberto Scarpa all’86’. La squadra del Lido invece ha avuto la meglio al “Jacopo Reggio” del Montegrotto con la doppietta realizzata da Nicolò Zanetti, otto gol nel torneo per l’attaccante classe 2001.
Buon pareggio del Penumia con il nuovo allenatore Filippo Turatto, che in casa blocca lo Stra Riviera del Brenta sfiorando la vittoria. Padroni di casa che sono passati in vantaggio subito al primo minuto dopo il fischio di avvio con Thomas Menesello, pareggio ospite con il rigore trasformato al 7’ da Lorenzo Marcato, quarto gol in campionato per il centrocampista biancoazzurro. Nuovo vantaggio neroverde al 60’ con il terzo gol nel torneo di Domenica Falco, fissa la parità all’88’ il gol di Fabio Pedron. Il Pernumia con questo punto si porta a 7 al penultimo posto avvicinandosi a uno dal quattordicesimo, mentre gli ospiti si ritrovano a tre punti dalla zona playoff a 17 punti, agganciati al sesto posto dall’USMA Padova.
USMA Padova che vince la quinta partita consecutiva in casa, contro la quattordicesima in classifica San Martino Saonara, che resta a 8 punti. Ospiti che si sono portati in vantaggio al 24’ con Alessandro Friso, quinto gol nel torneo per l’ex attaccante del Virtus Bagnoli Arre, pareggio immediato dopo un minuto di Gianluca Musotto, gol vittoria al 71’ di Nicola Barison.
Seconda vittoria nelle ultime tre partite per il PSN Legnaro Polverara, che espugna il campo di Sant’Angelo di Piove di Sacco, portandosi a 15 punti, a quattro di vantaggio dalla zona playout e cinque di distanza dalla zona playoff. Mentre la Santangiolese resta al dodicesimo posto a 11 punti. La squadra di Gabriele Momolo conquista i tre punti con la rete al 5’ con il gol dell’ex difensore dello Sport Project Daniele Callegaro, e dopo il pareggio al 41’ con il rigore trasformato da Filippo Tombola, il nuovo vantaggio ospite con Davide Sabbion allo scadere del primo tempo. Davide Sabbion che nel recupero del secondo tempo chiude i conti siglando la doppietta personale, sei gol in campionato per l’ex attaccante dello Sport Project.
Manita dell’Aurora Rivereel sul proprio campo contro l’ultima in classifica Camponogarese, con un cinque a due che permette ai padroni di casa di portarsi a 16 punti all’ottavo posto dopo la terza vittoria consecutiva e il quinto risultato utile di fila. Tre punti arrivati dopo il vantaggio ospite al 31’ con Giovanni Pattarello, con il pareggio dei padroni di casa che vanno a rete con Andrea Lazzarin al 38’, chiudendo il primo tempo in parità. Si scatenano i giocatori di casa con la doppietta di Abdelali Essenhaji che insacca la rete al 60’ e al 63’, il gol di Alberto Franceschetto al 65’, e dopo la marcatura che accorcia le distanze di Michele Cian al 72’, il gol che chiude il risultato di Nicolò Gambalonga nel primo minuto di recupero.
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone D di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone E di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone F di domenica 23 marzo
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone F, risultati e marcatori