Decima giornata del campionato di calcio di Prima Categoria Veneto girone E, giocata domenica 10 novembre, nove partite effettive giocate con il settimo turno da recuperare.
Tutto rimandato per le prime cinque squadre del girone che pareggiano tutte, con due scontri diretti, lasciando la parte alta della classifica invariata, con l’USMA Padova che si avvicina al sesto posto, a due dalla zona playoff. Giornata ricca di gol con ben 36 reti realizzate in otto partite.
Pareggio combattuto tra la capolista Brusegana Santo Stefano e la seconda in classifica insieme al Venezia Nettuno Lido, il Fossò, sul campo dei giallorossi. Provano a vincerla gli ospiti che si portano in vantaggio al 10’ con il terzo gol nel torneo dell’ex centrocampista dello Sport Project Pietro Berno, reagiscono i padroni di casa che al 53’ trovano il pareggio con il terzo gol nella competizione di Sebastiano Converti. Ci riprovano i biancoblu riportandosi in vantaggio al 78’ con la rete di Mattia Faggin, nuovo pareggio che chiude il risultato di Roberto Scarpa all’86’. La squadra di mister Andrea Favalli con questo risultato si porta a 19 punti rimanendo in testa da sola con gli avversari che restano dietro staccati di due punti, con la squadra dell’allenatore Andrea Stocco che mantiene l’imbattibilità nel torneo, unica squadra a non aver ancora perso una partita nel girone.
Si dividono la posta in palio anche Olympia Padova e La Rocca Monselice sul campo di Camin in via Lisbona, rimanendo a braccetto in classifica a 16 punti con uno in meno dalle seconde e tre dalla capolista. Pareggio di rigore tra le due squadre con il botta e risposta nella prima frazione di gioco, al rigore trasformato dall’ex centrocampista del Rovigo Federico Trovò al 15’ per la squadra ospite di mister Marco Trambaioli, risponde la squadra del tecnico Mattia Colombo al 27’ con il centro dagli undici metri di Pasquale Marando, quarto gol per l’ex attaccante del Montegrotto. Nel finale la squadra ospite resta in dieci per l’espulsione di Simone Destro all’80’, con il risultato che comunque non cambia.
Pareggio pirotecnico tra Venezia Nettuno Lido e Stra Riviera del Brenta, che si danno battaglia con tanti gol ed emozioni, con continui capovolgimenti di fronte, sul campo “Jacopo Reggio”. Pronti via e già al terzo minuto gli ospiti trovano il gol con Tommaso Galdarossa, reagiscono i padroni di casa che ribaltano il risultato con la doppietta di Nicolò Zanetti nel giro di quattro minuti dal 17’, sei gol in campionato per il giocatore cresciuto nelle giovanili della squadra del Lido, chiude il primo tempo sul tre a uno la rete del classe 2006 Alvise De Poli. Nella ripresa si scatena la formazione di Andrea Ton, che accorcia al 57’ con Luca Baldan, pareggia al 63’ con il terzo gol nella competizione di Lorenzo Marcato, si porta incredibilmente in vantaggio al 69’ con Tommaso Galdarossa, che firma così una doppietta, sette gol nel torneo per l’attaccante classe 2004 ex giovanili del Campodarsego e Unione Cadoneghe. Non ci sta la squadra di Andrea Salvagno che quattro minuti dopo trova il pareggio con Sebastiano Perini. Dopo questo pareggio il Venezia Nettino Lido resta in seconda posizione con il Fossò, lo Stra Riviera del Brenta in settima a 13 punti.
Quarta vittoria consecutiva in casa per l’USMA Padova, che al “Mengato” supera il Montegrotto, portandosi a 14 punti, a due dalla zona playoff, mentre gli ospiti restano a 11 al decimo posto in classifica. Tre punti conquistati con il quinto gol in campionato dell’attaccante classe 2004 Manuel Balboni, realizzato al 25’, al quarto centro nella competizione per l’ex attaccante del Montegrotto classe 2002 Nicolò Valente al 60’. Dopo la rete che accorcia le distanze di Sergio Gahima all’86, chiude i conti sul tre a uno il classe 2005 Niccolò Friso due minuti dopo.
Torna alla vittoria il PSN Legnaro Polverara dopo quattro partite senza, la prima del nuovo allenatore Gabriele Momolo dopo il pareggio interno contro il Fossò, in casa della neopromossa Pernumia che scivola al penultimo posto restando a 6 punti. La formazione giallonera conquista i tre punti con le reti dei due ex giocatori dello Sport Project che hanno vinto il campionato la scorsa stagione, il difensore Mattia Bacchin e l’attaccante Jacopo Vecchi, con i gol al 30’ e 42’. Il PLP con questa vittoria si porta a 12 punti all’ottavo posto in classifica insieme all’Unione ACV.
Unione Arzergrande Codevigo Vallonga che conquista i tre punti con l’esordio del nuovo allenatore Mattia Salvagno, superando in casa l’ultima in classifica con 2 punti Camponogarese. Prova a conquistare la vittoria la squadra ospite che si porta in vantaggio al 15’ con la rete di Jacopo Gasparini, reagiscono i padroni di casa che ribaltano il risultato con la doppietta dell’ex attaccante dell’Azzurra Due Carrare Nicolò Toffanin, che insacca all’incrocio la punizione al 26’ e trasforma il tiro dagli undici metri al 35’, cinque gol in campionato per il numero dieci. Allunga il risultato la squadra rossoblu al 70’ con Simone Boscolo, accorciano gli ospiti dieci minuti dopo con Giovanni Pattarello, con la squadra di casa che riesce a mantenere il vantaggio fino al triplice fischio finale.
Abbandona il penultimo posto e si porta al tredicesimo agganciando la Santangiolese, il San Martino Saonara che vince una partita ricca di gol a Montegalda in casa del Due Monti, con il risultato tennistico di 4 a 6. Primo tempo che finisce sul tre a zero ospite con le reti di Denis Tusha, Gabriele Marchetti e Alessandro Friso su rigore. Al 54’ arriva anche la quarta rete ancora con Denis Tusha, accorciano i padroni di casa con Mattia Ruzza quattro minuti dopo, quinto gol per la squadra di Daniele Zuin al 63’ con la tripletta personale di Denis Tusha, sette gol nel torneo per l’ex attaccante del Pozzonovo, rispondono i vicentini con il gol di Andrea Zarantorello al 66’ e ancora con Mattia Ruzza al 75’. Nuovo botta e risposta con la formazione di Saonara che va a segno all’85’ con Sebastiano Salmaso, con il Due Monti che segna nel recupero ancora con Andrea Zarantorello.
Sconfitta interna per la Santangiolese nella sfida contro l’Aurora Rivereel, con gli ospiti che con il gol di Davide Silo superano la compagine di Simone Boscolo Pantalin in classifica, portandosi a 10 all’undicesimo posto agganciando il Due Monti.
- Pettorine casacche per allenamento a squadre calcio
- Cinesini da calcio online
- Quali sono i migliori guanti da portiere
ULTIME NOTIZIE CALCIO PRIMA CATEGORIA VENETO
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone D di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone E di domenica 23 marzo
- Partite calcio Prima Categoria Veneto Girone F di domenica 23 marzo
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone D, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone E, risultati e marcatori
- Giornata 11 ritorno calcio Prima Categoria Veneto Girone F, risultati e marcatori